Upgrade da B&W 683 a 683 S2? Oppure...
Apro questa discussione per scambiarsi qualche opinione e poi vedremo che fare.
Dunque mi spiego. Sono mesi che sono alla ricerca di un centrale HTM61 da abbinare alle mie 683. Ma per cause varie ancora non sono riuscito a trovarlo della finitura che cerco. Stanco quindi di tutta la tiritera mi è balzata in mente l'idea di cambiare tutto il front. Sapete...in questa passione basta il minimo pretesto per trovare un buon motivo per non fermarsi ;)
Inoltre avendo da poco preso un Roksan K3 sono certo che esiste qualcosa di meglio delle 683 da dargli in pasto.
Le 683 in verità vanno bene anche se con il K3 sono decisamente (troppo) esuberanti alle basse frequenze con picchi notevoli intorno ai 40Hz e prime armoniche anche a causa di un ambiente (il living) non trattato in maniera specifica. Ma al problema della correzione acustica attiva ci sto già pensando (magari documenterò con misure e risultati nella discussione del living).
Ascolto al 50% HT e 50% musica 2 canali. Ma a quel 50 della musica tengo in maniera particolare. Generi dal rock, pop alla classica. Timbro più morbido e caldo che tagliente e freddo...meglio neutro.
Quindi mi chiedevo: varrebbe la pena pensare ad un upgrade passando dalle 683 alle 683 s2? Oppure le CM8 o CM9 sempre s2? Opzione preferenziale la finitura bianca opaca.
O altre idee da abbinare al K3?
Come dicevo è una idea un po' balzana e magari presto trovo il centrale che cerco ma giusto così per ragionare il budget, per i due frontali escluso centrale, potrebbe essere sui 2000€ per il nuovo o 1500€ per un ottimo usato.
Purtroppo da queste parti non ho possibilità di fare ascolti e confronti.