infinity beta50 vs jbl e90-e100
da una decina di giorni ho venduto il mio kit casse infinity primus hcs al fine di upgradare il mio impianto audio. tra le tante possibilità di scelta ho selezionato le infinity e le jbl anche se ho ascoltato i rispettivi modelli inferiori e cioè le beta40 ed e60. tra le due mi sono piaciute di più le infinity x una maggiore pressione dei bassi ma questo cambiando i modelli potrebbe variare. l'ampli in prova è stato un yamaha rx-v650 e cioè quello che più si avvicinava al mio che è l'rx-v450.
capisco che l'rx-v450 non sia un mostro di potenza ma in un futuro prossimo vorrei cambiarlo, tutt'è che non danneggi le torri x il momento!!
ho letto parecchio in giro e ho capito che il produttore dei 2 modelli è lo stesso e che la componentistica è simile... ho letto anche che il reflex deve essere asssolutamente anteriore (cosa che ha solo la jbl), ho letto che le jbl sono quelle più elastiche e adattabili ad ogni ampli (arma a doppio taglio se si upgrada l'ampli) ho letto pareri entusiastici su le jbl in genere, ho letto pareri contraddittori sulle infinity, le infinity mi sembrano più rifinite ed estetiche.... insomma la scelta so che è tra questi due modelli ma non so quale.
l'ascolto che ne dovrei fare è 50 film, 40 musica e 10 ps2 e l'ambiente è un salone ad L 10 x 6 metri dove le torri verranno messe sul lato minore.
...dimenticavo più delle e90 vorrei le e100 (x via del doppio cono da 25 cm) oppure sono troppo mostruose?
ciao e un grazie in anticipo x i vostri consigli