Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sam...nno_11253.html
I televisori LCD Samsung top di gamma 2016, dotati di schermo curvo da 65 e 78 pollici con retro-illuminazione FALD, che sembravano in arrivo a fine mese, verranno invece commercializzati a settembre, mentre il modello di caratteristiche analoghe UE88KS9800 arriverà a fine giugno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20000€ per un televisore???
Non lo trovo assurdo ma demenziale per un immagine da 87 pollici.
Tutta la vita i proiettori che con quella cifra (molto meno)posso ottenere immagini da 4metri di base.
Non ho mai trovato(oled compreso) un televisore che mi emozionasse, forse sarà che il vetro modifica la prospettiva di visione
Marco
-
4500 euro per un tv LCD seppur full hd da 65" sono una follia oggi visto che con gli stessi soldi si compra un Oled di pari taglio. Credo che Samsung abbia ritardato l'uscita proprio per vedere come evolve il mercato, i tv LCD full Led hanno costi industriali ben piu alti dei modelli edge Led che tra qualche mese supereranno i costi di un Oled, quindi ne vedremo la sparizione almeno nei tagli fino a 65".
-
E poi dicono che sono cari gli OLED di LG. Spendendo molto meno mi sa che si potrà prendere un modello della nuova serie B6!
-
Vabbè che i gusti sono gusti ma hai voglia quante possibilità si hanno di allestire un ottimo impianto video di 100 o piú pollici spendendo "solo" (e scusate se é poco) la metà di € 20.000. Ho visto in un negozio uno schermo capace di ottimizzare l'immagine di un proiettore anche in ambiente luminoso (sembrava veramente un tv); circa € 5000 per lo schermo (circa 100 pollici) ed altrettanti per il proiettore (jvc) ma Vi assicuro che la resa era da lasciare a bocca aperta.Per cui, per chi potesse permetterselo, consiglierei caldamente di lasciare il tv da € 20.000 nell' oblio degli apparecchi da dimostrazione e di farsi consigliare da un buon rivenditore perchè otterrà sicuramente maggior soddisfazione con minor spesa.Ammenochè non si tratti solo di un apparecchio che serva per dimostrare "io ce l'ho più grande degli altri" ma a quel punto il problema si sposta nel campo della psicologia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sgulingione
Vabbè che i gusti sono gusti ma hai voglia quante possibilità si hanno di allestire un ottimo impianto video di 100 o piú pollici spendendo "solo" (e scusate se é poco) la metà di € 20.000. Ho visto in un negozio uno schermo capace di ottimizzare l'immagine di un proiettore anche in ambiente luminoso (sembrava veramente un tv); circa € 50..........[CUT]
Sottoscrivo in pieno, per me oltre i 65" si va di vpr, non ha senso un tv così grande, oltre al costo spropositato è anche scomodo da posizionare.
-
Banana TV No No No
Per me possono pure non produrli affatto.
I Banana TV diventeranno presto una cosa da portare nel dimenticatoio...
I prezzi, poi, sono folli.
Fossero stati OLED pure pure.....ma LCD è una follia!
Che siano poi a banana secondo me manco gli scemi li prenderanno in considerazione
Poi gli abissi mentali dell'umanità sono noti...ma da qui a farne un successo commerciale ce ne passa...
walk on
sasadf
-
Secondo me non li produrranno, gli Oled stanno scendendo di prezzo ed i prezzi degli lcd edge led serie KS sono gia uguali agli Oled, il 55KS9000 costa 2500 euro on line stesso prezzo del 55EF950, pensa che prezzi dovrebbero avere questi KS9500 che hanno il pannello full led. Sicuramente il 65" costerà più di 4000 euro ovvero più degli Oled a quel punto solo un deficiente si compra l'lcd.