Allegati: 1
Pareri e consigli su impianto per film e musica. Ho scelto bene!?
Ciao.
Inizio con una piccola premessa su chi sono e quello che vorrei ottenere, se non vi interessa saltate pure questo paragrafo :) Non mi ritengo nè un audiofilo nè un cinefilo particolarmente esigente. Vorrei però migliorare la qualità sonora di musica e film che ascoltiamo in casa. Per i film mi interessa soprattutto avere dei dialoghi puliti senza dover alzare troppo il volume, non mi interessa al momento spingere troppo sui vari effetti surround. Per quanto riguarda la musica, vorrei invece la possibilità di potermi godere ogni tanto i miei dischi/playlist digitali preferite ad una qualità maggiore di quella attuale. Attualmente ho collegato il pc, il chromecast audio e la tv all'impianto tivoli model two. Il giradischi è collegato invece a due casse yamaha NX50. Altrimenti per ascoltare musica in mobilità utilizziamo lo speaker bluetooth UE boombox. Questo per farvi capire che attualmente non siamo abituati ad una grande qualità audio, quindi credo che qualsiasi upgrade ci possa dare da subito qualche soddisfazione.
Vorrei puntare ad un sistema 3.0 a cui successivamente aggiungere un subwoofer, il mio budget è circa 1000 euro. Pensavo di dividerli così (vediamo se ho fatto bene i compiti):
Amplificatore: Denon X2200
Diffusori:
centrale indian line tesi 760 +
diffusori indian line tesi 260
oppure
centrale indian line tesi 760 +
diffusori indian line tesi 560
oppure
kit jamo 626 HSC
In futuro aggiungerei un subwoofer. Specifico che la distanza tra i diffusori ed il divano è di circa 3 m, nella foto in allegato potete vedere il salotto, purtroppo ormai preda del figlio piccolo ;)
Un primo dubbio è sui diffusori da pavimento, sono forse un po' troppo esagerati tenendo conto delle dimensioni della stanza? Meglio quelli da scaffale? L'amplificatore ho visto che ha un sacco di ingressi, io vorrei collegarci pc, tv, giradischi, chromecast audio e xbox. Secondo voi è indicato per i miei scopi? In particolare i collegamenti che vorrei fare sono i seguenti:
1) Pc e ampli collegati tramite hdmi
2) Xbox e ampli collegati tramite hdmi
3) Tv e ampli collegati tramite hdmi arc (in questo modo posso sentire sia l'audio della tv tramite l'ampli che inviare i segnali video del pc e xbox alla tv)
4) Giradischi e ampli collegati tramite cavo rca
5) Chromecast e ampli collegati tramite cavo rca/jack 3.5 per ascolti al volo
6) Ulteriore collegamento del pc all'ampli tramite cavo rca/jack 3.5 perchè in alcuni giochi vecchi non mi funziona l'audio con hdmi
Sono corretti? I film e la musica digitale vorrei trasmetterli soprattutto dal pc. In futuro potrei anche prendere una scheda audio esterna per collegare pc e ampli, ma al momento non mi interessa.
Mi date qualche vostro parere e consiglio da esperti?
Grazie mille,
Marco