Centrale Dynaudio vs Canton
Stò cercando di migliorare il mio canale centrale kef cercando maggiore corposità sulle voci e maggiore morbidezza, mantenendo però una buona definizione dei dettagli.
In attesa di ascoltare il b&w htm61 s2 ed il focal aria cc900, avrei trovato un usato Dynaudio audience C122, che monta ottimi driver ma "soltanto" da 15 cm di diametro sui woofer (i miei attuali sono da 13 cm) oppure in alternativa sono in attesa di ascoltare tra qualche giorno un Canton vento 668 con doppio woofer da 18 cm.
Non avendoli ancora ascoltati (per il dynaudio non ho possibilità d'ascolti) credo, per aver letto in giro che il Dynaudiio abbia una sonorità più raffinata, ma quanto riesce ad essere corposo in basso? Inoltre per cercare delle torri compatibili in futuro sarebbe meno facile trovarle. Mentre con il Canton credo che otterrei un basso più in evidenza, ma temo anche un medioalto troppo in evidenza e meno raffinato, forse sbaglio?
Considerate anche che il canton monta il tweeter in ceramica e non quello in alluminio delle serie più vecchie.
Pareri da chi conosce la timbrica dynaudio e canton sui miei "pregiudizi"? Sono esatti oppure me li potete correggere? In particolare chiedo aiuto sul dynaudio in quanto non posso ascoltarlo ma sull'usato ho trovato un occasione del 2006, quando nuovo costava 850 euro.