Chiedo aiuto per consiglio acquisto sintoamplificatore e diffusori entry level.
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e completamente ignorante in materia audio, per questo mi sono iscritto...per chiedere consiglio a qualche guru del settore presente qui tra voi. Mi scuso in anticipo se mi dilungherò un pochino ma voglio essere il più esaustivo possibile e ringrazio chi avrà la pazienza di leggere tutto per poi darmi il proprio consiglio.
Dunque, ho acquistato da poco il nuovo televisore...uno smart tv 4k UHD da 85 pollici della samsung (UE85HU7500Z).
Ora vorrei acquistare un impianto audio abbastanza decente (premetto che non sono un audiofilo...quindi quasi tutte le mie risorse sono andate per il televisore) da abbinare a quel mostro ed il budget rimasto è di circa 2.000/2.500 euro tra tutto (1 sintoamplificatore a/v, 1 cassa centrale, 2 torri laterali, 1 subwoofer e 2 diffusori da incasso a soffitto da mettere dietro).
L' uso che ne farò sarà quindi 85% per Home Theatre e 15% per la musica, per questo mi serve un sintoamplificatore più adeguato al comparto HT, che abbia tutti i requisiti per il 4k, quindi compresa la codifica HDCP 2.2, upscaling 4k e via dicendo...non posso prendere sintoamplificatori troppo ingombranti perchè il mobile sotto il televisore è profondo circa 38 cm quindi sono un pò strozzato nella scelta tra:
- DENON AVR-X2100W (435,00 €)
- HARMAN KARDON AVR-171 (474,99 €)
- MARANTZ SR5009 (634,18 €)
- ONKYO TX-NR646 (485,17 €)
- PIONEER VSX-924-K (450,00 €)
- SONY STR-DN1060 (664,70 €)
- YAMAHA RX-V579 (489,99 €)
Tra tutti questi la mia scelta andrebbe su ONKYO TX-NR646 per rapporto qualità prezzo e perchè sembra avere tutti i requisiti da me richiesti ma sono prontissimo a cambiar idea se qualcuno di voi mi desse le giuste motivazioni nel farlo.
Ora veniamo ai diffusori, qui si apre un mondo a me sconosciuto e per quanto riguarda il miglior abbinamento col sintoamplificatore, il suono, le specifiche etc non so praticamente nulla...l'importante è che siano neri...possibilmente in legno nero in modo da essere uguali al mobile sotto il televisore e che abbiano un suono potente e soprattutto definito per l'home theatre anche se non potrò poi mai usarle al massimo dato che abito in un condominio. Sono indeciso su queste marche e questi loro modelli (preferirei se possibile fare tutto di una sola marca):
- B&W (HTM62 S2 / 684 S2 / ASW608 S2 / CCM 665) TOT. 1.880,00 €
- BOSTON (CS A225C / A360 / ASW250 / HS 270) TOT. 1.484,23 €
- CAMBRIDGE AUDIO (AERO 5 / AEREO 6 / AERO 9 / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.527,00 €
- CANTON (CHRONO 505.2 / CHRONO 507.2 / SUB 8.2 / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.287,99 €
- CERWIN VEGA (SL 45 C / XLS-28 / SL 10 S / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.461,00 €
- DEFINITIVE TECHNOLOGY (PROCENTER 2000 / BP6B / PROSUB800 / DI 8R) TOT. 1.795,00 €
- FOCAL (CHORUS CC700 / CHORUS 714 / CUB3 JET / IC 108) TOT. 1.851,29 €
- JBL (STUDIO 235 C / STUDIO 290 / STUDIO 250 P / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 852,54 €
- HECO (ALEVA GT CENTER 32 / ALEVA GT 402 / ALEVA GT SUB 322 A / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.890,01 €
- INDIANA LINE (MUSA 705 / MUSA 505 / BASSO 850 / RD 280) TOT. 1.360,00 €
- JAMO (C 60 / C 607 / SUB 210 / IC 606 FG) TOT. 1.948,00 €
- KLIPSCH (R-25C / R-26F / R-10SW / CDT 2650 C) TOT. 1.616,60 €
- MISSION (VX-C / VX-4 / MS-150 / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.199,00 €
- MONITOR AUDIO (BRONZE CENTER / BRONZE 5 / BRONZE W10 / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.426,00 €
- TANNOY (MERCURY VC / MERCURY V4 / TS 2.10 / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.491,00 €
- WHARFEDALE (DIAMOND 10 CM / DIAMOND 10.7 / DIAMOND 10.GX / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.394,99 €
- YAMAHA (NS-C700 / NS-777 / NS-SW700 / MANCANO QUELLI DA INCASSO) TOT. 1.253,97 €
Questa lista di articoli è stata fatta da me solo ed esclusivamente perchè hanno una fascia di prezzo simile. Ovviamente nelle marche dove non sono riuscito a trovare dei diffusori da incasso dovrei trovarli ed aggiungere il loro prezzo sul totale (se avete qualche consiglio anche su quello ben venga). Per quanto riguarda la mia scelta diciamo che era indirizzata su KLIPSCH (premetto che le torri andrebbero appoggiate contro il muro dietro quindi sembra che col reflex anteriore delle R-26F dovrei aver meno problemi rispetto alla serie precedente che ho ascoltato in un negozio e mi hanno davvero impressionato ma ripeto...sono ignorante in materia e potrei sbagliarmi). La sala in cui andranno è un open space di circa 40 mq. Ho finito...grazie mille a chi sarà così gentile da rispondermi e sono felice di essere entrato nella comunity migliore e più preparata del settore. Un saluto e grazie ancora!!