Yamaha A-S301 / R-n301 o altro amplificatore?
Salve a tutti;
è il mio primo messaggio su questo forum e ne approfitto per salutare e ringraziarvi. Vi leggo da un po' e quel po' che so, è grazie a Voi. (Ma è veramente poco rispetto all'immenso mondo nel quale voglio immergermi).
Veniamo al dunque.
Sono in procinto di prendere il mio primo sistema stereo low-cost;
- la stanza è una 5x4
- i generi sono i più disparati; dalla pop al jazz alla classica... tranne tecno;
- i diffusori (ancora non presi, ma di questo me ne occuperò a scelta dell'amplificatore effettuata) saranno probabilmente gli IL tesi 260 o Jano 626.
- le fonti sono per lo più in formato liquido mp3 320 o flac (da pc con scheda audio esterna Asus Xonar).
Ho preso in considerazione diversi amplificatori compatibili con il mio budget (circa 250 euro flessibili) e di questi mi allettano i due in oggetto soprattutto per il fatto che potrei collegarci anche dispositivi digitali visto che hanno un DAC.
Sono qui a chiedere, perchè o qualcosa non m'è chiaro, o mi manca qualche nozione.
Il R-N301 è praticamente superiore al A-S301 in tutto, inoltre ha connettività LAN, streaming, airplay, spotify... ma sono proposti allo stesso prezzo. Dove sta l'inghippo?
Altri amplificatori che ho preso in considerazione sono:
- Onkyo A-9050: unico problema è un pochino fuori budget e vorrei evitare, ma se il gioco vale la candela... amen;
- Onkyo A-9030: non ha il DAC, ma prezzo abbordabile e pazienza se non posso collegarci il TV;
- Denon PMA-720: stesso discorso dell'Onkyo A-9030
- Pioneer A-30: come sopra.
Da profano punterei su di uno dei due Yamaha ad occhi chiusi, ma cosa dicono gli esperti?
Chessò... tipo: "si, hanno il DAC, ma suonano nettamente peggio dei sistemi che hai elencato a seguire".
Grazie in anticipo!!!