Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ole...020_10352.html
Oltre 35.000 i televisori OLED venduti a livello globale nel primo trimestre 2015, secondo DisplaySearch, con una crescita pari a sette volte rispetto allo scorso anno. LG stima di riuscire a produrre più di 12 milioni di OLED 4K tra cinque anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Leggendo questa notizia non posso che essere felice, in quanto finalmente nel prossimo futuro con queste previsioni gli lcd spariranno dal mondo tv.
-
... e fu così che nel 2020 lcd sterminò tutte le altre tecnologie .... :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
... e fu così che nel 2020 lcd sterminò tutte le altre tecnologie .... :D:D:D
... Non lo dire nemmeno per scherzo! Il mio plasma non vivrà in eterno! :)
-
Finora le previsioni sono state disattese e di molto, affinchè vengano rispettatte è necessario che LG immetta sul mercato con regolarità i modelli presentati e lo stesso faccia Panasonic.
-
Si giocherà tutto sui costi di produzione. Lcd costa poco e ha delle prestazione accettabili per la maggior par te delle persone.
-
Se le TV OLED che LG ha venduto nei primi 3 mesi di quest'anno corrispondono effettivamente a poco più di 3oooo unità, allora secondo me l'OLED TV è finita in un pantano e il futuro si fa più incerto, sopratutto si allungheranno di molto i tempi per comprare un OLED di riferimento, diagonale minima di 65" (altrimenti il 4K che lo prendo a fare?) e prezzo adeguato, anzichè svenarsi inutilmente.
-
Prezzo adeguato... i prodotti di qualità te li faranno pagare cari in barba ai costi di produzione ... come al solito ;)
-
Se LG vuole dare una mossa agli Oled deve tirare fuori modelli Full HD piatti da 55 e 65" a prezzi comparabili ai plasma Panasonic, così potrebbe avere una platea garantita di vendite ai possessori dei plasma Panasonic che sono rimasti orfani e a cui non frega nulla del 4k (tra cui il sottoscritto).
Fare una battaglia con gli Oled sul mercato 4k è persa in partenza, la massa che compra tv 4k (a cui nemmeno servono) lo vuole perché secondo loro si vede meglio, ma vuole spendere poco e quindi si butta su tv lcd 4k a basso costo pensando di aver fatto l'affare. Questa gente non comprerà mai un tv Oled da 7000 euro 4k.
-
Non dimentico che anche Pioneer circa 9 anni fa faceva il suo ingresso in pompa magna con i suoi fantastici gioielli KURO e KRP ... ponendosi come budget un volume di vendite pari a circa 900000 pezzi l'anno ... i risultati furono la metà circa per molteplici problemi che è inutile rivangare ... per cui se LG intende occupare le primissime posizioni nelle vendite si spera non commetta gli errori di Pioneer specie nel campo della pubblicità, della promozione e dello sviluppo del prodotto ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se LG vuole dare una mossa agli Oled deve tirare fuori modelli Full HD piatti da 55 e 65" a prezzi comparabili ai plasma Panasonic, così potrebbe avere una platea garantita di vendite ai possessori dei plasma Panasonic che sono rimasti orfani e a cui non frega nulla del 4k (tra cui il sottoscritto).
:ave: Plasm-on santo subito! :D E' esattamente quello che ho sempre pensato. Vediamo, incrociamo le dita :sperem: ed aspettiamo questo o questi benedetti annunci da parte di Panasonic. :horn: Secondo te un prezzo "onesto" per un Oled 65" FHD quale sarebbe? Io dico sotto i 3000€.
-
intanto ne dovrebbe piazzare uno in ogni centro commerciale, perchè finchè non si prova di persona la differenza non viene voglia di spendere tutti questi soldi.
-
Quoto al 100%
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se LG vuole dare una mossa agli Oled deve tirare fuori modelli Full HD piatti da 55 e 65" a prezzi comparabili ai plasma Panasonic, così potrebbe avere una platea garantita di vendite ai possessori dei plasma Panasonic che sono rimasti orfani e a cui non frega nulla del 4k (tra cui il sottoscritto).
Fare una battaglia con gli Oled sul mercato ..........[CUT]
-
Il problema grosso è la comunicazione.
Personalmente ho visto il 55 oled LG qualche giorno fa in un euronics di Arezzo.
Il commesso sembrava quasi meravigliato che mi stessi interessando a quel tv.
Nella mezz'oretta che sono rimasto, nessuno ha dato neanche uno sguardo, la piazza era tutta di un Samsung 4K curvo da 5.000 €.
I commenti erano al 90% sulla bellezza della cornice cromata e sullo spessore incredibilmente ridotto.
Io sono fermamente convinto che il 90% degli acquirenti tv non riescono a cogliere differenze tra un oled ed un lcd.
Se dovessi avere ragione LG è messa male, spero di sbagliarmi...