Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Cloud Media Open Hour 4K
Cloud Media ha appena presentato il nuovo lettore multimediale che presumibilmente andrà a sostituire l'A400/410
Open Hour - Chameleon 4K H.265 Hevc
Specifiche:
Chipset: RK3288 28nm Cortex-A17 Quad core
GPU: Embedded Mali-T764 3D GPU,
OpenGL ES 1.1/2.0 /3.0,and OpenCL 1.1,
4Kx2K(3840X2160 Resolution) output
DRAM: 2GB DDR3
NAND Flash: 8GB SD Card (Bootable with Android 4.4.2 from Rockchip), user expandable up to 32GB with custom OS in future.
Storage Extension: MicroSD(TF) up to 32GB
Network: LAN 10Mbps/100Mbps/1Gbps
Power Supply: DC 5V/2A
Display Output: HDMI
USB Port: 3 X USB 2.0 Host, 1 X OTG
Audio Output: Optical and Coaxial S/PDIF
Additional Port: IR Extender port
Remote Control: IR Remote
tutte le informazioni qui: http://www.cloudmedia.com/openhour/
Open Hour Chameleon - User Interface Tour.
http://www.youtube.com/watch?v=yEAPRwbZSdM
-
Sembra che hanno abbandonato la piattaforma NMJ in favore di XBMC e di Android
Staremo a vedere
-
Secondo me non andrà a sostituire il popcorn
imho è un prodotto distinto che va a richiamare una oramai grossa nicchia di utenza che gli stava sfuggendo e che gli è già sfuggita ( intel nuc e derivati, box android etc) anche per colpa di xbmc
credo che il popcorn hour come brand rimarrà sempre e per non tagliarsi le gambe da soli imho avrà sempre una resa video migliore rispetto a soluzioni con altri chip
io sinceramente avrei preferito un pop sigma con supporto xbmc ( cosa che la nuova cpu lo è già) ma temo che ancora andranno a metterci il solito software pesante e vecchio e quel catorcio di nmj
-
Disponibilità prevista a partire da ottobre 2014
-
In effetti vedendo il prezzo di 149€,mentre il PCH A400 era sui 300 € alla sua uscita,questo con chipset di fabbricazione cinese, fa alquanto sorridere il confronto con un chipset Sigma ,non è la stessa cosa.
Attendiamo sviluppi.
http://www.rk3288.com/
http://www.arm.com/products/processo...=TopNaviL27328
-
Open Hour Chameleon - Antutu benchmark.
Come il Camaleonte gestisce il famoso benchmark Antutu!
https://www.youtube.com/watch?v=iedo9NKHttQ
Chi ha davvero voglia di essere un beta tester su questo prodotto...:D
-
Ad ottobre dovrebbero essere disponibili solo poche unità ma è ancora presto per sapere altro. Mi hanno comunicato di attendere l'IFA per maggiori informazioni riguardo il prodotto e il prezzo che per ora è indicativo e si attesta intorno i €149,00.
-
La cloudmedia mi ha comunicato che dovrebbe avere uscita Hdmi 2.0 Full 4K/60p
-
bellissima la risposta del team xbmc/kodi che nega lo sviluppo di una versione ad hoc di xbmc per il lettore cloud media
speriamo non facciano la fine di hdx
-
Secondo me è un player in piu di CM
Non ha nulla a che vedere con i popcorn hour che siamo abbituati in tutti questi anni . Il perche di questa mossa , mi preoccupa un po , ma attendiamo piu che altro i contenuti 4k . A cosa ci serve un ottimo lettore 4k adesso come adesso ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
bellissima la risposta del team xbmc/kodi che nega lo sviluppo di una versione ad hoc di xbmc per il lettore cloud media
speriamo non facciano la fine di hdx
Ahah..partiamo bene...sapendo tra l'altro che i prodotti CM escono dalla fabbrica che hanno mille problemi...sapendo che non hanno un supporto...non convince mica all'acquisto...
non riesco a capire perchè questa scielta che discosta totalmente dai soliti standard
-
Se ci dicono in Openhourlab, lo paragonano come qualità dell'immagine migliore del A300,è già un buon inizio...no...:D Senza togliere nulla alla qualità dell'immagine di un A300 che possedevo prima di passare ad un A400...
Otretutto al momento ,non si sa ancora se questo chipset della Rockchip supporta il frame rate sync a 24p...Questa è una caratteristica importante da non sottovalutare assolutamente...Mi correggo.Frame rate di sincronizzazione non è al momento supportato.
OK che sono in una fase iniziale del lancio del prodotto,ma fare i beta tester anche per le informazioni...:rolleyes:
-
Ottobre è molto vicino...presto ne sapremo di più..Ora si possono solo fare supposizioni in base all'HW..
Sicuramente avranno creato una seconda linea di prodotti più economica rivolta ad una fetta di mercato mooolto più grande di quella che potrebbe essere interessata solo all'aspetto qualitativo A/V, e questo me lo fa pensare il fatto che lo hanno reso compatibile con Android. Personalmente conosco pochissime persone che conoscono la Cloud Media ed i vari PopCorn Hour. Credo che il fatto che sullo scatolo ci sia il logo Android significhi voler dare una sorta di garanzia agli acquirenti meno esperti,che bombardati dai media pensano che android sia sinonimo di qualità, cosa che in realtà non è, e non perchè android non sia buono ma perchè ci sono tanti apparecchi che lo tengono che fanno pena... Non credo sarà questo il caso... In ogni caso sembra interessante...
-
Open Hour Chameleon - User Interface Tour.
http://www.youtube.com/watch?v=yEAPRwbZSdM
-
Interfaccia carina, ma le icone sono le più brutte che abbia mai visto :eek: