Recensione Cabasse MT31 Alderney
Ciao a tutti, non sono un assiduo frequentatore di questo forum, ma vi leggo da tempo immemore, cosi` volevo condividere anche con voi la mia esperienza con questa coppia di diffusori acquistata quasi per caso....
L' obiettivo (quasi) iniziale era quello di passare da una coppia di bookshelf ad una di diffusori da pavimento abbastanza sensibili da poter essere decentemente pilotati dai 10 Watt del mio TA 10.1, cercando di spendere una cifra intorno ai mille Euro. Cosi` prendo di petto la cosa e comincio a girare per negozi, sinceramente aperto a tutto, ma naturalmente orientato ai soliti noti, giusto per andare sul sicuro, cosi` sono passato da B&W a Monitor Audio, da Triangle a Epos, da Vienna Acoustic a Indiana Line, poi Focal, Heco, Klipsch, Jamo, Kef, Mission e Wharfedale. Nota di merito alle Vienna Acoustic Baby Grand, abbinate a pre e finale Copland, in una stanza arredata bene, probabilmente mi hanno offerto una delle migliori sedute di ascolto in assoluto...purtroppo il tutto esageratamente fuori budget. Per il resto Triangle Altea e Monitor Audio Silver 8 hanno confermato quanto di buono mi avevano dato in passato, anche le Focal non male, ma ho avuto una sensazione di suono ruffiano, un po` "commerciale", impressionanti le Indiana Line Musa 505 in relazione al prezzo, anche le Epos non mi sono dispiaciute ma secondo me decisamente costose per quanto offrono. B&W ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, nei vari giri sono andato a cercare le CM8/9 in quanto, caratteristiche alla mano, potevano essere papabili (magari di seconda mano), ed in effetti la resa generale non mi ha lasciato indifferente, tanto che avevo optato per le CM8, ascoltate con pre e finale Rotel), e, visto che necessitano palesemente di amplificatori importanti per dare il meglio, sono entrato nell' ordine di idee di cambiare anche integrato!
Poi una sera, gironzolando su internet, trovo una coppia di Focal usate, chiamo il negozio per assicurarmi che siano in ottimo stato, e nel parlare il venditore mi consiglia di ascoltare le Cabasse......Cabasse??? Ma come Cabasse???? Io voglio le B&W, mi sono detto!!!!! In effetti le conosco, anni fa ascoltai la Sphera ad una fiera e rimasi basito da quanto e come suonavano, pero` ha poco senso prendere un riferimento con un diffusore da 100.000€!!! Credetemi che sono andato in crisi, ho passato un intero pomeriggio e sera a studiare Cabasse, in Italia non si trova tanto, su siti in inglese abbastanza, su quelli francesi c'e` di tutto! Alla fine ho deciso di prendere una coppia di Cabasse MT31 Jersey...... Cosa mi ha convinto? Innanzitutto la gentilezza e la disponibilita` del venditore ad eventuali cambi, poi le recensioni lette in giro, nonche` "dettagli" come il reflex nella parte inferiore del cabinet (sulla carta ottimo per me che a riposo sono poste a 20cm dal muro), piuttosto che le tecnologie proprietarie, o il fatto che progettano e realizzano gli altoparlanti in casa, nonché l' ottima realizzazione, vedasi le griglie di protezione ad attacco magnetico, piuttosto che la bellissima placca cromata dei connettori d' ingresso (a me queste "frocierie" fanno impazzire)! :D
Vi immaginate che ansia nei 3/4 gg che sono passati prima dell' arrivo a casa???? Anche perche` agli inizi degli inizi, ero partito dall' idea di una coppia di Indiana Line usate...inutile dirvi che ho speso ben altra cifra! Arrivate, le tiro fuori dalla scatola e subito la prima sorpresa, un imballo davvero ben fatto e accorto, avvito i piedini a punta in acciaio bello pesante, e le metto in posizione. Che dire, bellissime, rifinite con cura, con tutti gli spigoli smussati, accoppiamenti perfetti, e poi la placca dei connettori cromata... un vero peccato che resti dietro tanto e` bella. Ah gia`, ma servono per riprodurre musica , cosi` le collego al mio TA 10.1.....praticamente dopo 30" di Killing me Softly di Roberta Flack avevo gia` deciso che sarebbero rimaste a casa con me!!!! .... poi la follia.... e` un periodo che ascolto quasi solo voci femminili, e c'e` un CD che sto consumando, parlo di LentoGodendo di Velut Luna, ci sono un paio di passaggi di Che Guardano Te e di Ancora Ancora Ancora in cui mi sembrava mancasse qualcosa nello spettro, non so` fin dove era reale e fin dove era una sensazione.......fatto sta che la mattina dopo mi sono svegliato pensando al perche` non avevo preso le Alderney a 3 vie.......4 giorni dopo ho caricato le Jersey in macchina e sono andato a cambiarle!!!!! Modalita` spendaccione off!!! P.S. Il venditore e` stato di una disponibilita` unica, mi ha fatto trovare i due modelli affiancati pronti per essere confrontati! Che dire, le differenze, seppur sottili, c'erano, le Alderney valgono gli n cento euro di differenza? Boh, probabilmente si, ma ormai ero li`, sarebbe stato un peccato non cambiarle....
Vabbe`, SOSPETTO che volete sapere come suonano........