Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_9334.html
Nel corso di un'intervista con il Wall Street Journal, il produttore coreano ha svelato parte dei piani per il prossimo futuro, annunciando l'arrivo, nel corso del 2015, dei TV OLED con schermo flessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ma fateli piatti e basta .
Costerebbero di meno e saremmo tutti contenti . Invece di dover pagare di piu' per uno schermo che si possa piegare con relativo motorino elettrico che lo stira o lo curva .
DAI .
-
Della serie: Facciamo tutto tranne quello che realmente serve: lo schermo piatto.
Ma non ce la fanno proprio sti produttori eh...:rolleyes:
-
Più che altro ci sono i produttori cinesi che li stanno spazzando il mercato... e quindi dovranno pur presentare qualcosa di diverso... il TV avvolgibile mi intriga...potrei farlo svolgere alla bisogna davanti allo schermo del vpr...
-
stavo per scrivere proprio la stessa cosa del primo commento!!!
aoh, proprio non ce li vogliono fare piatti!!
comunque, come scritto su altro forum, credo che sia un problema farli stare dritti e quindi o li curvano o li devono tenere in qualche modo (cornice stile quadro, supporto orientabile, etc)
onestamente aspetto con ansia un 55" oled 4k PIATTO e basta
ciao
-
Basterebbe semplicemente aumentare un po' lo spessore, nel caso ci fossero problemi di stabilità.
Comunque sicuramente la possibilità di curvare a piacimento il pannello sarà prevista solo sui modelli top (almeno lo spero... :wtf: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
...onestamente aspetto con ansia un 55" oled 4k PIATTO e basta
:read::cincin:....poi :ops:
-
Il bello è che nei suoi smartphone top di gamma mette uno schermo ips lcd invece di uno oled.
-
Ottima news, che tra l'altro parla anche di ulteriori ribassi della gamma attuale, quindi visto il prezzo di listino e quello che si trova on line è facile supporre che presto il 55" curvo attuale si allinerà al prezzo del 55VT60 (sui 2000 euro) e lì inizia davvero la battaglia. Con tutti i difetti della prima serie, se fossi nella condizione di dover comprare oggi un tv (escludendo i plasma che ancora si trovano) sicuramente investirei i miei soldi sull'Oled e non su un lcd anche 4k.
-
Immagino che queste bizzarrie siano dovute al fatto che alla massa della risoluzione importa nulla quindi si cambia la forma visto che il boom degli schermi piatti era dovuto per lo più al fatto che fossero ottimi oggetti di arredamento.
-
@ TUTTI
È sufficiente non comprarli e poi anche i coreani si suicideranno come i giapponesi nell'ultima guerra...
-
Anche se conscio dei rischi (linciaggi, pestaggi, fustigazioni in pubblica piazza, jihad ecc...) non posso esimermi dall'esprimere il mio punto di vista alternativo:
L'idea di uno schermo auto curvante mi trova molto favorevole ed entusiasta !!!!!
Uno schermo Curvo non lo comprerei mai, per il semplice motivo che per lo più, come la stragrande maggioranza delle persone, guardo la televisione ad una distanza leggermente maggiore da quella attuale e sfasato dal centro dello schermo, quindi la curvatura si dimostrerebbe persino uno svantaggio, ma di tanto in tanto, la sera mi pongo al centro dello schermo in posizione ottimale per guardare un film a 1080p o 720p o per giocare con la ps4, in quei casi io sono convinto che la curvatura sia un vantaggio e che renda la fruizione dei contenuti effettivamente migliore.
Ho avuto il piacere di vedere OLED della LG Curvo con fonte video ottimale ad una distanza e posizione ottimale e devo dire che la curvatura migliora l'esperienza !!!!
Quindi Viva gli schermi auto-Curvamti!!!! Opzione per me utile in qui casi in cui si ha il piacere e la possibilità di godersi lo spettacolo nelle condizioni ottimali !!!
-
Prepariamo le poltrone curvate al contrario! :D
-
MisterLDP, assunto che non uso console e che guardo la TV da almeno 3m di distanza (64", normalmente da 4-4,2m) e che quindi non sono assolutamente interessato ai TV curvati, ho provato anch'io (purtroppo solo presso MW con le immagini demo) a cercare di percepire un vantaggio dalla curvatura, ed a mio onestissimo parere perde di significato già da 1,5m, massimo 2m... (sempre sul 55" OLED)
Per scambiare un'opinione, tu fino a quale distanza ritieni positiva l'esperienza di visione?
Anche perchè è un dato di fatto che, da 3m di distanza o più, il 55" curvo ha la base (più o meno) di un 46" sul piano verticale, con le immagini schiacciate ai lati, quindi, peggiorativo, come scrivi anche tu!!