Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...i-20_9064.html
Il marchio giapponese ha niziato a rinnovare la sua gamma di sinto-amplificatori Home Cinema partendo, come sempre, dai modelli di fascia media, e presentando tre nuovi prodotti, ovvero VSX-1124-K, VSX-1024-K e VSX-824-K, tutti dotati di connettori HDMI 2.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bene, si comincia a fare sul serio...
-
Perchè? Fino adesso non hanno mai fatto sul serio? Ormai cominciano a produrre sempre più lettori bluray con due uscite hdmi, per cui queste nuove caratteristiche sono del tutto inutili se si possiede un buon sinto con le codifiche HD.
-
Nemmeno l'onore di riconoscere a Pioneer di aver immesso nel mercato i primi Sintoampli con HDMI 2.0, utili (per me si se si vuole tenere a lungo un prodotto) o meno....
Proprio antipatia generalizzata eh? :)
E diamogliela una chance, su...
Io personalmente, che devo cambiare il mio sinto (inadeguato per ambiente e diffusori), aspetterò i nuovi LX e ad occhi chiusi ancora Pioneer...
-
Nemmeno l'onore di riconoscere a Pioneer di aver immesso nel mercato i primi Sintoampli con HDMI 2.0, utili (per me si se si vuole tenere a lungo un prodotto) o meno....
Proprio antipatia generalizzata eh?
E diamogliela una chance, su...
Io personalmente, che devo cambiare il mio sinto (inadeguato per ambiente e diffusori), aspetterò i nuovi LX e ad occhi chiusi ancora Pioneer...
Appunto!
-
Oltretutto, parrebbe che la serie Elite americana (la nostra serie LX più o meno) abbia introdotto al già collaudato MCACC la calibrazione del Sub, enorme mancanza per alcuni poco estimator i di Pioneer...
-
Belli. Se potessi andrei sull'824.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
punix
Belli. Se potessi andrei sull'824.
Dalla firma vedo che poi l'hai preso Come ti trovi? Soddisfatto della scelta? Grazie.