Audyssey non rileva il sub: colpa del sinto? del sub? del mic? parere dell'assistenza
Ciao a tutti.
Come da titolo, ho un problema da circa un mese..che tra poco non mi fa dormire la notte (esagerato :p).
Quando lancio l'Audyssey 2EQ per la calibrazione dei 6 altoparlanti il microfono non mi rileva il subwoofer (avrò fatto una decina di prove ormai, sempre lo stesso risultato).
A calibrazione ultimata ho comunque forzato, dal sinto, la rilevazione del sub andando a settare manualmente "SUBWOOFER:YES".
Tuttavia...io faccio fatica a sentirlo durante i segnali 5.1.
- Sono sicuro che il crossover dei 5 diffusori sia settato in modo corretto (sono diffusori Small percui l'ho settato a 100 Hz);
- Il volume del sub è al massimo;
- la manopola che indica il crossover sul retro del sub è al massimo (150 Hz);
- I livelli in dB del sub l'ho portato a circa +6 dB (manualmente, visto che il microfono durante la calibrazione non lo rileva).
Insomma, la cassa è spremuta quasi al massimo delle sue possibilità; eppure..io faccio fatica a sentirlo.
Ho provato anche ad ascoltare una traccia 2.0 ricca di bassi selezionando la modalità di ascolto Stereo (nel manuale di istruzioni del mio Onkyo è chiaramente scritto che sorgenti a due canali ascoltate in Stereo sono suonate dai due frontali + sub). Il sub si muove (per carità, non è fermo o del tutto muto) ma...poco! Le oscillazioni del cono sono molto piccole; io mi ricordo infatti che anni fa sotto particolare stress il cono si muoveva visibilmente ad occhio nudo. Ora...è quasi fermo ed anche quasi inudibile.
Stanco di fare prove ho chiamato quindi l'assistenza (non quella ufficiale in quanto ormai è fuori garanzia già da qualche anno)
e illustrato il problema andando a "colpevolizzare" il sub: ho detto quindi che il sub si accende, che è collegato in modo corretto all'ampli e che sotto il segnale di test inviato dall'ampli (quello attraverso il quale alzo o abbasso il livello dei dB, tanto per capirci) lo sento rumoreggiare chiaramente e senza gracchi. Tuttavia è chiaramente poco amplificato, devo alzare al massimo per sentirlo e infatti, proprio per questo suo livello molto basso, il microfono non lo sente durante la calibrazione.
Bene, la prima cosa che mi ha detto il tecnico è stata: ma è sicuro che il problema sia proprio il sub? secondo lui infatti se il sub si accende e suona, evidentemente è poco amplificato ossia è il sinto che non riesce ad inviargli un segnale sufficientemente potente da farlo suonare in modo udibile.
Secondo lui quindi è l'uscita del sinto che è danneggiata.
Ora, io gli ho chiesto se mi convenga portare il sub li affinchè, senza aprirlo, possa lui darci un'occhiata con la strumentazione adatta. Mi ha detto subito però che un'operazione simile ha un costo in quanto la sola manodopera può variare da mezzora ad un'ora, con un costo che oscilla dai 20 ai 40 euro.
Il fatto è che non sappiamo di chi è la colpa: del sub? del sinto? del microfono (perchè no?)?
Non so, voi che fareste al posto mio? Perchè...quei 20-40 euro individuano solo il problema, poi c'è il preventivo per la riparazione. Quanto conviene allora tutto ciò? Ho visto che in internet i sub (=giocattoli) possono costare anche soli 80 euro..
Sinceramente sono un po' confuso e non so come agire.