• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray 4K: massima qualità e mobilità

SSAbarth

Sospeso
http://www.avmagazine.it/news/4K/blu-ray-4k-massima-qualita-e-mobilita_8875.html

" Dopo le dichiarazioni di un dirigente Samsung in merito al possibile arrivo dei Blu-ray 4K entro fine anno (vedi news), è intervenuta anche la Blu-ray Disc Association tramite un'intervista rilasciata dai suoi portavoce Andy Parson e Victor Matsuda ai colleghi di Twice. La prima importante notizia è che la BDA ha già approvato l'aggiunta del 4K Ultra HD alle specifiche Blu-ray. Supporto che sarà quindi basato sullo standard Blu-ray, seppur evoluto e per forza di cose anche più capiente (d'altronde esistono già i supporti BDXL fino a 128GB, n.d.r.).

Nel corso dell'intervista Matsuda ha dichiarato, inoltre, che "non si tratterà solo di quadruplicare il numero di pixel, ma di focalizzare l'attenzione su un gran numero di aspetti che potranno contribuire a migliorare l'esperienza complessiva di visione. Fattori come gamma dinamica, profondità di bit, color gamut, protezione dei dati e opportunità di convergenze digitali che possano incoraggiarne l'acquisto e garantirne la massima flessibilità d'uso anche in mobilità (fruizione anche da dispositivi mobili, n.d.r.). Stiamo verificando con i nostri associati tutti gli aspetti, perché il Blu-ray 4K dovrà garantire la massima esperienza di visione in Ultra HD, la più simile possibile all'esperienza di visione cinematografica. Perché questo è ciò che ci si aspetta da un Blu-ray".

Sempre secondo i portavoce, gli studios e i produttori hardware stanno già lavorando "fianco a fianco" alla definizione della nuove specifiche. Sul quando, le bocche rimangono ancora cucite, ma il Blu-ray 4K si farà! E visto quante soluzioni di streaming Ultra HD sono state annunciate al CES 2014 di Las Vegas (vedi news), questa ci sembra già un'incoraggiante notizia!"
 
Quando usciranno presumibilmente i primi blu ray 4k? Ha senso comprare adesso un blu ray con upscaling 4k o è meglio aspettare?
 
un BDplayer con upscaling 4K non leggerà i BD4K
Può avere senso solo se si ha una TV o VPR 4K, ma è da verificare se l'upscaling del BDplayer è più performante dell'upscaling che fa il TV i VPR. Se i processori video a bordo dei TV 4K o VPR 4K "upscalano" meglio allora un BDplayer con upscaling è inutile.
 
un BDplayer con upscaling 4K non leggerà i BD4K
Può avere senso solo se si ha una TV o VPR 4K, ma è da verificare se l'upscaling del BDplayer è più performante dell'upscaling che fa il TV i VPR. Se i processori video a bordo dei TV 4K o VPR 4K "upscalano" meglio allora un BDplayer con upscaling è inutile.

In effetti la mia intenzione è quella di prendere un buon lettore bluray hi end che legga bene anche cd dvd e sacd da abbinare al mio impianto home teathre...ed interessato al piooner bdp lx58 che mi sembra un ottimo prodotto...però a questo punto sarei anche interessato all uscita dei prossimi bluray 4k che penso usciranno nn tra molto tempo...quindi mi sa che è meglio aspettare ancora un po...
 
Inoltre un lettore BD attuale, quale che sia, anche dotato di upscaling a 4k (a cosa serva non lo so, visto che qualsiasi display 4K svolge per forza lo stesso compito) sicuramente non leggerà il futuro prossimo venturo BD 4K, lo standard è ancora in via di definizione e ci sono particolari molto importanti da definire, ad esempio il tipo di protezione (dopo essere stati bruciati con CD, DVD, BD cercheranno di non essere nuovamente "bucati" in tempi più o meno brevi).
 
Inoltre un lettore BD attuale, quale che sia, anche dotato di upscaling a 4k (a cosa serva non lo so, visto che qualsiasi display 4K svolge per forza lo stesso compito) sicuramente non leggerà il futuro prossimo venturo BD 4K, lo standard è ancora in via di definizione e ci sono particolari molto importanti da definire, ad esempio il tipo di protez..........[CUT]

Quindi a quanto sempra è abbastanza inverosimile che verso la fine dell anno potrebbero uscire i primi lettori blu ray 4k o sbaglio?! Ci vorrà più tempo immagino...
 
L'uscita di futuri lettori BD 4K è indipendente dal fatto che attualmente ci siano lettori BD 2K con possibilità di upscalare a 4K.

Sicuramente qualche modello uscirà, magari per Natale, mancano ancora 6 mesi.

Considerando che è sempre buona regola lasciar passare almeno la prima serie ed aspettare la successiva credo che nel primo trimestre del nuovo anno ci saranno già più modelli, cosa vedere poi di effettivo in 4K è un altro discorso, sicuramente le Majors faranno uscire qualche titolo, l'importante è che non siano un 2K "remastered", giusto per fare cassa, ma film affettivamente girati già in origine a 4K.
 
L'uscita di futuri lettori BD 4K è indipendente dal fatto che attualmente ci siano lettori BD 2K con possibilità di upscalare a 4K.

Sicuramente qualche modello uscirà, magari per Natale, mancano ancora 6 mesi.

Considerando che è sempre buona regola lasciar passare almeno la prima serie ed aspettare la successiva credo che nel primo trimestre del ..........[CUT]

Beh sono sempre più convinto che investire 600 euro per un lettore blu ray attualmente nn vale la pena...meglio aspettare ancora un po e prendere direttamente un bluray 4k di qualità che mi durerà per un po di anni...beh immagino poi che film girati in 4k prima o poi li faranno senz altro...
 
Tieni presente però che se il Pio LX58 adesso lo porti a casa con 6-700€ un ipotetico BDPlayer4K della stessa qualità, nei primi mesi/primo anno, costerà come minimo il doppio.
Da valutare l'ipotesi di prendere subito un buon lettore, come il Pio, tenerlo fino a quando il 4K non sarà una tecnologia consolidata, con tanti contenuti disponibili e con prezzi più abbordabili, e poi cambiare lettore con un 4K rivendendo quindi l'acquisto attuale magari senza che si svaluti troppo.
 
Tieni presente però che se il Pio LX58 adesso lo porti a casa con 6-700€ un ipotetico BDPlayer4K della stessa qualità, nei primi mesi/primo anno, costerà come minimo il doppio.
Da valutare l'ipotesi di prendere subito un buon lettore, come il Pio, tenerlo fino a quando il 4K non sarà una tecnologia consolidata, con tanti contenuti disponibili..........[CUT]

Beh quello lo immagino...però nn voglio investire ora 600 euro per una tecnologia che sarà superata tra 6 mesi non ha senso...piuttosto tiro avanti ancora un po con la ps3 che non sarà sicuramente una soluzione hi end ma il suo lavoro ancora lo fa...e quando i prezzi saranno abbordabili farò l acquisto...xD
 
oggi proprio ho avuto una risposta da un amico moderatore.... tra un po' HDCP 2.2 HDMI 2 , ATMOS, ecc... prenderanno il sopravento prox anno....quindi bluray non compatibili con i vecchi ampli.... che si fa? si cambia tutto :cry:
 
Ultima modifica:
"prenderanno il sopravvento" su cosa? Sui BD che ancora ora, dopo un po' di anni, non hanno ancora preso il sopravvento sui DVD? Nientemeno poi che il prossimo anno, ovvero appena usciti e già saranno i più venduti?

Quanto all'Atmos (o altre nuove codifiche: DTS-X e Auro 3D) ci saranno sicuramente, quale delle tre però non si sa, forse Dolby e DTS assieme, in ogni caso non certo nella lingua italiana, visto che ancora ora ci tocca l'audio DD magari anche a bitrate ridotto.
 
Ultima modifica:
e' vero quello che dici, concordo a pieno la tua risposta , infatti non so come ribattere tutto quello che hai descritto :D
SPERO CHE SIA COSI' ....credimi, almeno cosi' non dovro' cambiare il mio impianto che tanto mi appaga in questo momento.
e' pur vero che ho sentito OBLIVION con un AMPLI ATMOS, provvisto di 9.4.1 ...ed era davvero uno spettacolo ( anche se non era un blu ray in dolby ATMOS)
 
Top