Visualizzazione Stampabile
-
Da 2.0 a soundbar
Salve a tutti, causa WAF mi sono trovato a vendere le due torri a pavimento (CNM Aliante) per la visione dei film sul Panasonic 50ST50.
Non avevo mai preso in considerazione le soundbar e avrei bisogno di un vostro parere in merito.
Bisogna tenere in considerazione che:
l'audio della TV non è pessimo, quindi l'upgrade dovrebbe essere efficace nel migliorarne la qualità
Non ho molta simpatia per i marchi coreani
L'ambiente di installazione è abbastanza rettangolare, il divano si trova al centro non addossato alla parete posteriore ma tocca con il lato destro la parete laterale (è 5 posti)
Preferisco le commedie ai film di azione a meno che non siano validi e ultimamente ce ne sono pochi. Non disdegno la fantascienza e i cartoon.
Non ho bisogno di volume eccessivo anzi vorrei contenere le escursioni audio o avere la possibilità di farlo
Al momento ho solo una sorgente : il popcorn a110 e non ho in programma altro
Il 3D non mi fa impazzire
Budget tra i 200 e 400 €
Grazie per i consigli
-
Se vuoi rimanere in casa panasonic ci sarebbe la sc-htb 170, oppure yamaha yht-S401 o il sound projector ysp2200 ecco quelle papapabili in ordine di prezzo, ciao
-
Grazie albe,
l'unico vero upgrade sarebbe con la ysp 2200 per il surround (comunque da verificare nell'ambiente)
prendo in considerazione anche l'Onkyo LS T10 che sembra avere molta sostanza e semplicità d'uso e prezzo
-
L'onkyo è molto inferiore all'ysp2200 sembra mancare di molte decodifiche e non ha hdmi e neppure un sub (vabbe insomma se vogliamo chiamarli cosi:D:D), insomma ha reso una suondbar una scatolina rettangolare, per me meglio yamaha..o la panasonic almeno ha più decodifiche
-
La Panasonic la escludo perchè non avrei miglioramenti data l'assenza del sub.
L'Onkyo è una soundplate con 6 altoparlanti da 7cm + 1 da 12cm per le basse frequenze.
Tutte le soundbar sono praticamente stereo quindi le decodifiche lasciano il tempo che trovano.
Il proiettore sonoro Yamaha 2200 sarebbe un upgrade tecnico in merito alle decodifiche ma sono un pò dubbioso per i trasduttori troppo piccoli
-
Non ti rimane che fare un'ascolto di una ysp, sono piccini ma ce ne sono tanti, se ricordo dovrebbero essere 16 di piccoli + 2 di "grandi" quindi come superfice totale dovrebbero eguagliarsi..io ascoltai una delle prime ysp quelle che costavano uno sproposito e con un sacco di minialtoparlanti e rimasi sorpreso da come suonava
-
Con 400 euro potresti valutare usato 2+1Bose cinemate (PS. PER film non è male )
-
-
SONO piccoli cubetti , meno invasivi di una soundbar
-
non ho spazio ai lati del tv
-
Io ti propongo 2 prodotti:
HT-SB60, molto lunga e adatta secondo me al tuo 50"
SC-HTB570, bello ed elegante.
Cosa ne pensi?
-
La Sharp è fin troppo lunga e la panasonic poco discreta...
Forse prenderò la ysp2200 anche se fuori budget.
Sto valutando le soundbase e Denon e onkyo ma temo di fare un buco nell'acqua
-
C'è anche la Sharp HT-SB40, che è esteticamente identica, ma più corta, ma non credo sia ancora arrivata in italia
-
Per stare più dentro il budget ma sfruttare comunque la tecnologia Sound Projector c'è il nuovo YSP-1400, sound projector con due sub integrati, ma possibilità di collegare anche un sub esterno più potente in un secondo momento. Inoltre ha bluetooth sia per la musica che per il controllo da iPhone o Android. Disponibile in piano black o piano white.
Finalmente c'è anche un test in italiano su dday.it: http://www.dday.it/redazione/11191/Y...cessibile.html
Buon divertimento!
-
Grazie Tony
ma per 130 € in più varrebbe la pena la YSP 2200 oppure investirli in un sub?
vero è che la 2200 ha il doppio dei beam ma non ha i due mid woofer che potrebbero ovviare alla mancanza dei medi