Diffusori 5.1 per Home Cinema e A/V Receiver Onkyo TX-NR616
Salve a tutti,
sono nuovo e non mi posso definire esperto in materia anche se sono molto appassionato di musica e cinema.
Anticipo che ho diviso i due sistemi audio hi-fi e home cinema. Quindi per la richiesta che faccio non considerate consigli in ottica di ambivalenza sia per audio hi-fi che per home cinema.
L'impianto home cinema è sito in una stanza per la proiezione da 6 x 5 metri. L'A/V receiver che ho preso è un Onkyo TX-NR616 visto che ero rimasto molto soddisfatto di quello che ha mio padre, un Onkyo TX-NR607
Da quanto leggo è un buon apparecchio.
Purtroppo ho letto di meno per altri acquisti, quindi mi ritrovo con un sistema di diffusori Bose Acoustimass 10.
Vorrei sostituirlo in quanto il centrale (molto importante nel cinema) stenta a venir fuori e i cubetti dei frontali non spingono a sufficienza per imprimermi l'impatto dovuto a 4,50 metri di distanza. I bassi sono poco controllabili (li ho ridotti manualmente dall'equalizzatore) e troppo roboanti nascondendo ancora di più le voci... oltretutto venendo da un'esperienza per l'audio hi-fi di un altro livello secondo me al Bose manca anche un po' di medi... noto come un grande distacco dai profondi bassi alle incisività degli acuti.
Quello che mi fa stacco è che il Bose Acoustimass 10 viene dichiarato come 220 W e l'Onkyo è un 165 W/Ch eppure devo tenerlo a 55 (su 90 MAX) di volume per avere un volume importante.
Secondo me posso sfruttare l'Onkyo in modo che renda di più con altri diffusori.
Non saprei dove buttarmi e ho iniziato dalla Onkyo vedendo questi, SKS-HT728:
http://www.it.onkyo.com/en/products/...728-34581.html
Il prezzo è molto incoraggiante... meno di 600 euro! A confronto del Bose che costa 1300.
Leggo però che sono 130 W... li sfondo o sto interpretando male le indicazioni sul wattaggio?
Cosa mi suggerite?
Ciao
A.