Visualizzazione Stampabile
-
Scelta fra B&W e Tannoy
Vorrei migliorare il fronte sonoro del mio secondo impianto A/V.
Il Pioneer VSX-919 AH dichiara 105 Watts ciascuno dei 5 canali con lo 0,09% HD Totale (RMS? Boh): trattasi di Classe D.
Mi si prospetta la scelta fra due opzioni:
- Due diffusori B&W 686, con centrale HTM 62 (che posseggo già);
- Due diffusori Tannoy Mercury V1 + centrale Tannoy Mercury mc-B/Eye.
La prima soluzione ha minore efficienza e costa di più; la seconda è molto più efficiente e costa meno…
Io, per i miei gusti personali, sarei orientato a Tannoy. Ma B&W anche mi attira, essendo un nome con un certo appeal.
Accetterei volentieri consigli tecnici da chi ha avuto esperienza per entrambi, facendosi una opinione…
NON ho la possibilità di fare confronti d'ascolto, nè diretti, nè dilazionati nel tempo (nel cui caso la mia memoria ascustica lascia molto a desiderare….:()
Grazie
-
Ciao a me le b&w con la classe D non piace come abbinamento
-
Grazie per la risposta.
Ma la classe D non è da buttare…..
Ho letto tanti commenti che la equiparano alla AB, solo che ha una resa uguale se non migliore (65%), più potenza e meno calore.
Se poi i puristi storcono il naso è un'altra storia….
Ma poi, sei sicuro che ci sono casse che vanno meglio e casse che vanno peggio con la classe D?
In fondo le B&W sono un po' ..dure (a quanto sento) e forse la classe D sarebbe addirittura migliore per l'accoppiamento.
Boh!
-
Io ho posseduto in passato un HT della B&W e tuttora ho ancora un centrale B&W LCR60 S3.Con tale premessa posso dire che le B&W sono degli ottimi diffusori se si parla di modelli di qualche anno fa e in quanto tali te li consiglierei. Per quanto riguarda i 686 sono rimasto deluso, da quando producono in Cina la qualità dei diffusori è diminuita sensibilmente. Le tannoy invece non le mai avute personalmente ma sono dei diffusori di altissimo pregio e tutt'altro che commerciali.
-
fondamentalmente assemblano in cina, gli altoparlanti vengono sempre dall'UK se può essere una ragione...ma anche dall'UK potrebbe venire schifezza ....ormai
-
Io ho delle Tannoy mercury (con qualche anneto sulle spalle) e non sono per niente male.
Non vorrei ricordare male ma mentre il centrale è made in uk, i front sono cinesi... :confused:
-
Non c'è da meravigliarsi, purtroppo come tutti i prodotti la concorrenza di mano d'opera cinese e la scarsa presenza di norme sindacali e sanitarie consente alle imprese di ammortizzare i costi e massimizzare i profitti a danno della qualità.
-
Per questo se posso mi oriento su prodotti di almeno 10 anni, ovviamente a patto che siano in eccelse condizioni.
-
forse a sto punto i vale la pena dare fiducia a tannoy??
certo più che un made in cina o made in uk...visto come siamo messi sarebbe meglio un made in italy, così lavora l'italia!!!!!!