Differenze LG HR92xD e LG HR9x5D (e ricerca possibili alternative)
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio, anche se è da tempo che leggo e acquisco utili informazioni qui.
Sono abbastanza nuovo nel campo dell'alta definizione, soprattutto video, in quanto appassionato perlopiù di audio, e mi trovo ora a scegliere un prodotto "tuttofare" per il salotto, per sostituire l'ormai defunto da anni DVD recorder LG senza dtt.
La mia esigenza è trovare un prodotto che mi permetta principalmente di registrare dalla TV (non ho sky ne altre sorgenti a/v al momento), vedere DVD e BD e poter collegare chiavette o hdd esterni con musica o video.
Sarebbe interessante la possibilità di registrare su DVD il materiale registrato dalla TV.
Se poi il prodotto ha anche le funzioni di smart tv (la mia tv non le l'ha, è un semplice 32" LG di qualche anno) e di server/client multimediale per collegarmi ai PC sparsi per la casa non sarebbe male.
In questi giorni di ricerca ho individuato alcuni modelli LG che potrebbero fare al mio caso:
LG HR932D / LG HR935D
LG HR923D / LG HR925D
e volevo capire le differenze.
Dal sito LG (poco affidabile secondo me, fino a ieri indicava che i modelli LG HR933D / LG HR935D hanno la funzione dvd recorder, poi dopo aver contattato il supporto LG dal modello HR935D è sparito il flag dvd recorder...) e dal manuale mi pare di capire che le uniche differenze sono, tagli di HDD esclusi, il fatto che la serie HR92xD ha in più le uscite video component/composito.
E' corretto?
Ho scelto LG solo per sfruttare la funzione Symplink di LG tra tv e player (sperando di poter attivare il timeshift senza dover fare giri strani), ma sono aperto ad altri consigli.
Ho visto che il Panasonic DMR-BWT735 registrebbe anche su dvd e bd, ma costa troppo.
Altri prodotti o brand che potrei valutare quali sono?
Grazie in anticipo per l'attenzione.