A quando una sezione dedicata alle tv 4K?
Ora esiste il Sony KD-55X9005A e presto ne arriveranno altre……….:D
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
A quando una sezione dedicata alle tv 4K?
Ora esiste il Sony KD-55X9005A e presto ne arriveranno altre……….:D
Grazie!
Ho fatto pure io la richiesta, in teoria "ci stanno lavorando" :D
mi sembra una buona idea! Allargherei anche ai vpr 4k, per ora solo Sony 1000 anche se c'e' gia' una discussione, perché cominceranno ad arrivare sul mercato player e contenuti 4k, es. NUVOLA NP 1, oltre alla consolidata presenza di foto......
Certamente, il progresso non si può arrestare! All'epoca della nascita dell'HD, molti sostenevano che il Full era sprecato e il meglio sarebbe stato un HD ready. Oggi chi acquisterebbe un simile tv?
Gli esperti fanno fior di calcoli matematici per dimostrare che il 4k è migliorativo solo nei grandi schermi e a distanza adeguata.
Ho letto articoli di visitatori di fiere del settore che hanno affermato che anche uno schermo di piccola taglia, osservato a distanza "esagerata" dava comunque un miglioramento visivo, le immagini sembravano più brillanti e nitide.
Certo con i grandi schermi il 4k offre le migliori soddisfazioni, ma anche con il piccolo, grazie a diversi fattori che esulano dai soliti calcoli il guadagno c'è.
Il mio parere complessivo è che siamo sulla strada giusta, ma l'acquisto oggi è ancora prematuro.
Quando avremo le specifiche delle nuove HDMI e più materiale 4K sarà arrivato il momento del passaggio alla risoluzione superiore.
Grazie soprattutto a Sony che sta spingendo non poco questa risoluzione, prima o poi, anche per i più scettici, il 4K vincera! Vedere meglio non è un lusso ma un progresso dell'uomo.
Speriamo che la Direzione apra presto questa sezione!
Ho visto questo bestione a 2m di distanza al Saturn di Giussano (Co) immagini demo molto belle, prezzo di vendita 19900€, ... con un cartello posto al fianco scritto a mano "Venduto"....
Hai provato a chiedere di vedere un BD o SKY ? :)
No, purtroppo troneggiava solitario con tre sedie poste a circa 2m di distanza, gli addetti erano tutti intenti a consigliare le altre promozioni...mi sono ripromesso di ritentare durante la settimana nel we sono effettivamente troppo impegnati...
Io ho potuto vedere entrambi (LG veicola lo stesso identico prodotto anche per il mercato business e con "variante" touch per applicazioni multimediali e digital signage) con relativa calma ed in condizioni "quasi da ambiente living";
Attendo le tue considerazioni (se ce la fai a vederlo, ovviamente) per un confronto costruttivo. :)
Anche sony ha fatto un bestione da più di 80"....visto dal vivo pazzesco.
Sarei curioso di vederlo con materiale non in 4k che lavoro fa l'upscaler interno.....magari con una ps3.... o un classico bd.
Ho visto in una catena della GDS la serie X9005 di Sony, il modello da 65" accanto ad altri display FullHD Sony, Samsung ed LG.
C'era SKY con immagini dai mondiali di nuoto (telecinati 1080p@50), con altre promo HD e poi video SD sempre dal satellite.
Anche con il nuoto le immagini erano "brutte", con in upscale non propriamente degno del blasone della casa giapponese.
Side by side con pannelli 1080p la differenza era eclatante a favore di questi ultimi.
Con materiale HD non telecinato il gap a favore dei display "solo" fullHD era ancora più marcato, per non parlare del materiale SD.
Semplicemente imbarazzante sul Sony 4K :(
Scie, trascinamenti, mancanza di dettaglio, sfocature, sensazione di tridimensionalità assente ... Insomma, forse la taratura provvisoria (o la non taratura), ma davvero un display non messo in condizioni di lavorare e mostrarsi al meglio.
Per carità, in un mondo dove c'è gente che si compra il fuori strada per fare i giretti in centro, oppure il pc con seimilioni di GB di scheda video per scrivere le letterine usando word tutto è possibile.
Per quanto mi riguarda, guardare un 65" ad un palmo dal naso resta un'idiozia.
Non so se ti riferisci alle modalità della mia imoressione d'uso, ma in caso ti fugo ogni dubbio;
Credo di avere abbastanza esperienza e soprattutto occhio per valutare (sebbene in queste condizioni, con tutti i "se&ma" del caso) un display nelle condizioni di uso abituale, non stando ovviamente ad un palmo dal naso dall'immagine.
Quoto integralmente, ma con una piccola modifica: al posto di "un'idiozia" metterei "un affare per pochi appassionati".
Non dimentichiamoci che là fuori c'è un mondo di persone normalissime che se comprano un 65" è solo per metterlo nel salone e guardarselo da 4 mt. di distanza.
E se il 4k prenderà piede sarà non certo grazie a quell'1% di appassionati maniaci dell'iperdefinizione, ma grazie al 99% di quelle persone che lo acquisteranno solo per dire "io c'ho il 4k", o perchè convinti che si veda comunque meglio anche da 4 mt. (cosa possibilissima), oppure perchè il mercato non offrirà altro.
visto l'altro ieri il 65" Sony il video è quello nativo 4k (così mi ha detto il tecnico....????) in loop della Sony, quello con la bambina ecc, mi perplime, il 4k su un 65" da 2m non si nota più di tanto, sarebbe interessante vedere il proiettore 4k su almeno 100" con materiale nativo 4k, sull'upscaling non mi pronuncio.... in pratica anche i bd ottimi...li vedremmo male :asd: i difetti del led nonchè del materiale vengono amplificati, immagino una "bella" trasmissione ipercompressa Sky UltraHD :asd:. Se ne parla fra 2 anni... per ora condoglianze a chi ci spende 7000€
Il miglior test sarebbe provare lo stesso identico video, dalla stessa distanza ma con risoluzioni differenti (720p, 1080p, 4k), senza però sapere a priori quale traccia si sta vedendo.
Secondo me, un occhio allenato, la differenza la nota.