Frequenze con Power Strip
Un saluto a tutti gl'amici del Forum;
Avevo un quesito semplice semplice da porre, e avendo perso
un pò di manualità con il mitico power strip,
chiedevo aiuto a chi è un tantino più allenato di me
su questa meravigliosa utility, anche se la mia è una conferma
dato che sono quasi certo che la procedura seguita è quella corretta:
Ho "costruito" con Power Strip, la mia frequenza di utilizzo ideale,
o presunta tale salvo prove che sto facendo in questi giorni, che è:
1280*720 a 75HZ, dopo a sua volta aver impostato nel pannello di controllo della mia scheda video (trattasi di una delle ultimissime ATI) nella sezione "visualizzazione" frequ.max di aggiornamento 1920*1080 e 100hz (che dovrebbero essere i liti a cui si vuole mandare la scheda) il refresh max accettato. Ho tolto dalla sezione "MONITOR", montitor: PLUG & PLAY, mettendo: "MONITOR PREDEFINITO", in modo tale che Windows mi possa riconoscere senza problemi qualsiasi tipo di frequenza che mi va di creare.
Fatto questo il mio CRT ed il PC hanno accettato tranquillamente la nuova risoluzione, e ho notato che facendo click con il DX sul Desktop di Windows e andando nelle "Impostazioni", nella barretta a scorrimento delle frequenze la 1280*720 è comparsa, mentre prima non esisteva.
Quindi presumo che Power Strip, abbia inserito questa frequenza nei registri di Windows. Mettendo Power Strip in esecuzione automatica dal programma, quando accendo il PC e arrivo al Desktop, chiaramente si attiva il programma, e per una frazione di secondo il CRT non proietta nulla salvo poi darmi la frequenza corretta che ho creato con Power Strip. Durante i diversi riavvii, ho notato che prima che Power Strip Partisse quei pochi secondi che compariva il Desktop, la frequenza era esattamente la stessa, (presumo e questo è il mio quesito, che il programma abbia inserito, questa frequenza, nei registri di Sistema di Windows), quindi per evetare il passaggio del caricamento di Power Strip, ed inutili micro/stress al CRT che nella fase di caricamento del Programmino spegne e riaccende i tubi, ho tolto Power Strip dal caricamento automatico, e l'ho chiuso, tenendolo però tra i miei programmi.
Al riavvio del tutto, chiaramente Power Strip non parte più , ma la frequenza che mi da il CRT è quella Giusta: 1280*720 a 75HZ di refresh per 56Khz di segnale complessivo.
Domanda finale, è corretto quello che ho scritto?????
Power Strip ha aggiunto questa frequenza hai registri di Windows, quiandi adesso non ho più la necessità di farlo partire in automatico, perchè la frequenza è stata accettata con successo da Windows??????
Se faccio click con il Dx e vado nella sezione Monitor, compare solamete 60Hz, presumo perchè di default, Windows su questa frequenza (1280*720) non arriva a 75 hz, ma il segnale complessivo in Khz lo accetta, quindi mi compare sempre 60hz per il motivo di cui sopra??????
E' più conveniente lasciare il PC settato così (Power Strip disattivato, ma inserito tra i programmi, e frequenza che parte direttamente da Windows), oppure devo rimettere Power Strip in esecuzione automatica, per qualche motivo.....di stabilità o qualcosa d'altro??????? Premetto che adesso tutte le volte che faccio partire il PC, la frequenza è quella che voglio io cioè 1280*720 a 75Hz, e come scrivevo sopra mi è comparsa anche nelle impostazioni di windows, mentre prima di crearla con Power Strip non esisteva.
Attendo Vs risposte e commenti un saluto a tutti
Marçelo:D :D ;)