Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...n-4k_7403.html
Con l'arrivo sul mercato del suo primo TV 4K da 84 pollici, Sony punta anche ad introdurre la prima soluzione di distribuzione di contenuti e film in 4K. Non ci sono ancora dettagli, ma si parla di un pacchetto incluso con la vendita del TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
no i bluray 4k !!! e adesso ci faranno ricomprare tutti i bluray ??
-
E' da tempo che aspetto i BD in 4K!!
Ma mi sentirei di tranquillizzare gio1981,non tutti i film antecendenti all'arrivo di un "ipotetico" nuovo formato trarrebbero "benefici"da un'uscita in 4K a differenza del "normale" HD.Tutto dipende dal materiale d'origine,pellicole e negativi e stato di conservazione,magari i film girati in 70MM o in Imax o VistaVision o in qualche altro formato più grande di un 35mm.
Anche con quest'ultimo (35MM o Super 35MM)si può ricavare più definizione dal girato proveniente dalla cineprese stesse,ma la "lista"
del riacquisto dovrebbe essere meno corposa rispetto ai BD FUllHD.:D
-
ho provato la TV a Tokyo, al Sony Building: è davvero una gioia per gli occhi!!
-
ma magari distribuiranno i film 4K in digital delivery, non hanno ancora parlato di bluray 4k
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
ma magari distribuiranno i film 4K in digital delivery, non hanno ancora parlato di bluray 4k
Il problema sono le dimensioni; per mantenere la qualità quanto devono essere grandi i file? 50GB? 100GB? E quanti ne puoi archiviare con hard disk "normali"? E quanto deve essere ampia la banda per scaricarli in tempi ragionevoli, o fare streaming che abbia un senso?
-
Mi sembra di ricordare una news recente circa un prossimo aggiornamento della ps3 per il 4k. Questa sembra esserne il seguito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
e adesso ci faranno ricomprare tutti i bluray ??
Perché? Te lo ordina il medico? Per quanto mi riguarda sarà sufficiente acquistare quelli girati in 4k nativo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Perché? Te lo ordina il medico?
Non te lo ordina il medico ma è lecito pensare che a chi compra una televisione 4K interessi la qualità, ed è chiaro che la migliore qualità la otterrai con i supporti in 4K; poi è ovvio che non sei costretto, ma se ci tieni...
-
ovvio che non me lo ordina il medico, cosi' come non mi ha ordinato di ricomprarmi i dvd in versione bluray !!
-
E' un po' presto per il 4k, i costi sono eccessivi. Riguardo la diffusione di materiale audio/visivo 4k, si deve attendere la formalizzazione dello standard H.265, anche se certamente, come avvenuto per i blu-ray (mpeg2, vc-1, avc), ci sarà un periodo iniziale in cui verranno distribuiti film codificati in avc.
-
Ormai dei semplici smartphone (HTC Droid - Oppo Finder 5 - ecc....) sono usciti con display 5 pollici con risoluzione 1920x1080 quindi è inevitabile che tv da 50/60 pollici non possono restare per molto con la stessa risoluzione ma saranno portati alla rosoluzione 4K anche se attualmente priva di contenuti girati a tale risoluzione. Tale circostanza si è avuta anche quando fu lanciato il bluray ma poi abbiamo visto come rapidamente si sono diffusi tali supporti. L'unico freno alla nuova tecnologia 4K potrebbe essere la recessione economica globale che riflette quella americana degli anni "20" perchè un impianto HT dedicato al 4K senz'altro avrà costi notevoli - non tanto per la sorgente ma soprattutto per il televisore come ad esempio il Sony 84 pollici 4K presentato quest'anno che per acquistarlo bisogna stipulare un mutuo.