Visualizzazione Stampabile
-
Sony MKV
Ragazzi vorrei una delucidazione... Ormai è risaputo che i sony non leggono i file con estensione mkv che però a me interessano per la discreta qualità video a dimensioni "contenute"... Ma per "non leggono" che si intende? Da penna usb o da qualsiasi sorgente? Per esempio via dlna?
Grazie per le risposte!
-
Non leggono MKV SOLO da presa USB interna della tv! Con tutte le altre cose Dlna compreso li legge!!!
-
Mauro non me ne intendo tanto di dlna o connessioni di questo genere perchè non ho mai avuto la possibilità di usarle, ma quando si manda un mkv dal pc in dlna al tv, è il pc che legge e manda l'output al tv o il pc manda il file al tv che lo legge?
-
Lo legge il pc, e lo trasmette alla tv. Ma cmq sei hai un buon lettore bluray falli leggere a lui gli mkv!
-
oppure puoi trasformare gli MKV in M2TS (usando il programma gratuito TSMUXER), operazione che può durare al massimo 4/5 minuti; i Sony leggono da USB i file video con questa estensione, unico limite è che le memorie devono essere formattate FAT (non NTFS) e quindi i file non possono eccedere i 4 Gb, per cui filmati più lunghi vanno spezzati (lo fa sempre TSMUXER opportunamente impostato).
detto questo io ho un ex500 e collegato via DLNA (via cavo ethernet al router) legge direttamente dall'hard disk del PC tutti i file multimediali (audio, video e foto); unica accortezza è di dover installare sul PC un software media server, ce ne sono numerosi disponibili gratuitamente (a cominciare da WMP12 che però non è il massimo).
se vuoi approfondire l'argomento DLNA vedi il tread dlna questo sconosciuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Non leggono MKV SOLO da presa USB interna della tv! Con tutte le altre cose Dlna compreso li legge!!!
Questa cosa non la sapevo... si dovrebbe specificare quando si dice: "i sony non leggono i file mkv", aggiungendo "da USB"
@nocciola82: il "limite" della non possibile formattazione in NTFS può essere superato formattando la penna in exFAT http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT quindi il problema non si pone
-
Da dlna li legge perche è il pc che fa la conversione in tempo reale. Non è il chip del tv a decodificare il flusso in questo caso.
-
Purtroppo la gente non sà specificare le cose...Scrive Sony non legge MKV e basta. Anche se ovviamente si dà per scontato che non li legge da USB...come può una tv non leggerli con altre fonti!
-
Mauro in effetti il tv non li legge davvero visto che da usb non vanno, il fatto che li legga da dlna è perche c'è il pc che transcodifica, ovvero fa il lavoro che dovrebbe fare il tv. Purtroppo Sony ha sempre queste manie d'imporre i propri standard come è successo per i vcr (betamax e video8) le card delle fotocamere che sono sempre proprietarie e che non vanno in nessun tv, non accetta l'ntfs, e nemmeno gli mkv. Sono politiche aziendali che io ritengo davvero stupide in quanto un solo produttore oggi non puo pretendere di imporre uno standard come fa Sony.
-
@Outsider: questa del "exFAT" non la conoscevo, si impara sempre qualcosa.
quanto alla politica di Sony, credo che molto dipenda dal fatto che è anche produttrice di contenuti, per cui tenti in tutti i modi di salvaguardare i propri interessi di "major"; peccato che questo la penalizzi come produttrice di hardware per il resto sempre all'avanguardia.