Le foto della mia creatura...
Ciao a tutti,
dopo circa un mese di scelte tra mother board, cpu, ram, dischi, schede, case e lettori DVD, il mio primo HTPC e' finalmente pronto... dato che molto amici in questo forum hanno contribuito alla sua nscita e al suo setup, ho pensato che potesse interessare vedere "la creatura". :)
Nel dettaglio, il PC e' composto da questi componenti:
a) piastra madre ATN8X-VM 400
b) scheda video ASUS ATI 9600
c) 512 Mb RAM Kingston
d) Processore AMD XP 3000+
e) HD Maxtor 6Y080L0 80Gb
f) Scheda sonora Terratec Aureon Space 7.1
g) Lettore DVD LG
h) Case Antec Aria
Come programmi e s.o.:
a) Windows XP Pro SP2 (leggermente ottimizzato)
b) TheaterTek 1.5
c) FFDShow (Ultima alfa)
d) Reclock (1.5 alfa)
e) Powerstrip (ultima release)
E ora le foto... scusate la scarsa qualita', ma come fotografo faccio ridere. :D
http://195.110.114.174/ml_img/front1.jpg
http://195.110.114.174/ml_img/front2.jpg
http://195.110.114.174/ml_img/back.jpg
Re: Le foto della mia creatura...
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo circa un mese di scelte tra mother board, cpu, ram, dischi, schede, case e lettori DVD, il mio primo HTPC e' finalmente pronto... dato che molto amici in questo forum hanno contribuito alla sua nscita e al suo setup, ho pensato che potesse interessare vedere "la creatura". :)
Nel dettaglio, il PC e' composto da questi componenti:
a) piastra madre ATN8X-VM 400
b) scheda video ASUS ATI 9600
c) 512 Mb RAM Kingston
d) Processore AMD XP 3000+
e) HD Maxtor 6Y080L0 80Gb
f) Scheda sonora Terratec Aureon Space 7.1
g) Lettore DVD LG
h) Case Antec Aria
Come programmi e s.o.:
a) Windows XP Pro SP2 (leggermente ottimizzato)
b) TheaterTek 1.5
c) FFDShow (Ultima alfa)
d) Reclock (1.5 alfa)
e) Powerstrip (ultima release)
E ora le foto... scusate la scarsa qualita', ma come fotografo faccio ridere. :D
Bella config: unica cosa che dimenticate tutti ed è invece davvero importante è indicare l'alimentatore(marca e modelli ventole , se singola o dppie..), il modello di dissipatore, eventuali ventole aggiuntive...Eppoi, la scheda video che disspazione usa?
Insomma sembrano dettagli , ma per un HTPC, la rumorosità a 32 db o giù di lì, rende un prodotto sulla carta ottimo, un vero cesso!!!!
NN si può usare un pc che fa più casino del proiettore!!!!E' una bestemmia!!
Ergo, o ci dici le ventole ed i dissi, oppure solo sull'estetica nn possiamo pronunciarci....
Oppure spieghi le contromisure che adotterai per renderlo silenzioso.
walk on
sasadf
Re: Re: Le foto della mia creatura...
Citazione:
sasadf ha scritto:
Bella config: unica cosa che dimenticate tutti ed è invece davvero importante è indicare l'alimentatore(marca e modelli ventole , se singola o dppie..), il modello di dissipatore, eventuali ventole aggiuntive...Eppoi, la scheda video che disspazione usa?
Insomma sembrano dettagli , ma per un HTPC, la rumorosità a 32 db o giù di lì, rende un prodotto sulla carta ottimo, un vero cesso!!!!
NN si può usare un pc che fa più casino del proiettore!!!!E' una bestemmia!!
Ergo, o ci dici le ventole ed i dissi, oppure solo sull'estetica nn possiamo pronunciarci....
Oppure spieghi le contromisure che adotterai per renderlo silenzioso.
walk on
sasadf [/I][/SIZE]
Giustissimo. Pensavo che dall'hardware specificato fosse chiaro anche il tipo di ventilazione adottata. Ecco le specifiche:
a) Il case Antec Aria ha un alimentatore da 300W molto silenzioso, praticamente inudibile. Inoltre, nella confezione viene fornita una ventola aggiuntiva che si fissa su uno slot (nella foto del posteriore si vedono le feritoie).
b) La 9600 della ASUS monta una ventola sul dissipatore: ho preferito questa soluzione, che mi da' maggiori garanzie di raffreddamento. Per ridurre al minimo la rumorosita', la rotazione e' al 30% tramite utility fornita dalla ASUS.
c) Il processore e' boxed dalla AMD stessa: ventola silenziosa, e soprattutto "bassa" (meno di 6cm, basilare per il case della Antec al fine di non sbattere contro l'alimentatore)
Alla fine, il risultato e' molto valido: dei due, quello che si sente (molto poco) e' il proiettore. :D
Ciao,
Re: Re: Re: Le foto della mia creatura...
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Giustissimo. Pensavo che dall'hardware specificato fosse chiaro anche il tipo di ventilazione adottata. Ecco le specifiche:
a) Il case Antec Aria ha un alimentatore da 300W molto silenzioso, praticamente inudibile. Inoltre, nella confezione viene fornita una ventola aggiuntiva che si fissa su uno slot (nella foto del posteriore si vedono le feritoie).
b) La 9600 della ASUS monta una ventola sul dissipatore: ho preferito questa soluzione, che mi da' maggiori garanzie di raffreddamento. Per ridurre al minimo la rumorosita', la rotazione e' al 30% tramite utility fornita dalla ASUS.
c) Il processore e' boxed dalla AMD stessa: ventola silenziosa, e soprattutto "bassa" (meno di 6cm, basilare per il case della Antec al fine di non sbattere contro l'alimentatore)
Alla fine, il risultato e' molto valido: dei due, quello che si sente (molto poco) e' il proiettore. :D
Ciao,
Potevi prendere una 9600 della Sapphire (che è fanless e di solito costa anche meno), non ti avrebbe creato nessun problema di dissipazione IMHO (la tua GPU non è un mostro da 70 W, dissipa, a pieno carico, sui 15 W);)
Sulla ventola boxed di AMD, mi permetto di dissentire: in confronto a dissipatori in Cu, accoppiati a ventole silenziose, è uno "statoreattore" (mi rendo conto però dei problemi di layout del tuo case);)
Certo che se dici che l'Infocus è silenzioso...:p
Forse gli LCDisti, dotati di VPR solitamente meno rumorosi, ed i forumiani dotati di FPD, hanno maggiori esigenze in fatto di silenziosità!
Re: Re: Re: Re: Le foto della mia creatura...
Citazione:
erick81 ha scritto:
Potevi prendere una 9600 della Sapphire (che è fanless e di solito costa anche meno), non ti avrebbe creato nessun problema di dissipazione IMHO (la tua GPU non è un mostro da 70 W, dissipa, a pieno carico, sui 15 W);)
Sulla ventola boxed di AMD, mi permetto di dissentire: in confronto a dissipatori in Cu, accoppiati a ventole silenziose, è uno "statoreattore" (mi rendo conto però dei problemi di layout del tuo case);)
Certo che se dici che l'Infocus è silenzioso...:p
Forse gli LCDisti, dotati di VPR solitamente meno rumorosi, ed i forumiani dotati di FPD, hanno maggiori esigenze in fatto di silenziosità!
Le ASUS non mi hanno dato mai problemi (al contrario delle Sapphire), e preferisco una dissipazione attiva a quella passiva, anche se sono convinto che la ASUS potrebbe lavorare tranquillamente senza ventola.
Il computer dal quale sto scrivendo e' in un case Xaser 3 della Thermaltake con 11 (undici) ventole totali, e' a 30 cm da me e non si sente nulla... la ventola del 3000+ boxed e' a questo livello. Certo, devo dire che il 2600+ boxed faceva un rumore simile ad un aereo in decollo... :D
Non ho detto che il 4805 e' silenzioso, solo che si sente molto poco... e' posizionato molto in alto. :D
Ciao,
Re: Re: Re: Re: Re: Le foto della mia creatura...
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Le ASUS non mi hanno dato mai problemi (al contrario delle Sapphire), e preferisco una dissipazione attiva a quella passiva, anche se sono convinto che la ASUS potrebbe lavorare tranquillamente senza ventola.
Il computer dal quale sto scrivendo e' in un case Xaser 3 della Thermaltake con 11 (undici) ventole totali, e' a 30 cm da me e non si sente nulla... la ventola del 3000+ boxed e' a questo livello. Certo, devo dire che il 2600+ boxed faceva un rumore simile ad un aereo in decollo... :D
Non ho detto che il 4805 e' silenzioso, solo che si sente molto poco... e' posizionato molto in alto. :D
Ciao,
Si, se la Asus ha rispettato il reference design di ATi, può essere disipata passivamente (per uso HT, a carichi intermedi della GPU, la dissipazione dovrebbe essere sotto i 10 W)
Forse abbiamo una diversa percezione del rumore!!Un case (anche ottimo come il TT) con 11 ventole (a meno che nn viaggino tutte a 200 rpm), non può essere silenzioso per i miei parametri di giudizio(poi fino a che non si usa un fonometro, sono tutti discorsi troppo soggettivi):D
Buon HTPC cmq, l'importante è che ognuno di noi sia soddisfatto del suo setup;):)
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le foto della mia creatura...
Citazione:
erick81 ha scritto:
Si, se la Asus ha rispettato il reference design di ATi, può essere disipata passivamente (per uso HT, a carichi intermedi della GPU, la dissipazione dovrebbe essere sotto i 10 W)
Forse abbiamo una diversa percezione del rumore!!Un case (anche ottimo come il TT) con 11 ventole (a meno che nn viaggino tutte a 200 rpm), non può essere silenzioso per i miei parametri di giudizio(poi fino a che non si usa un fonometro, sono tutti discorsi troppo soggettivi):D
Buon HTPC cmq, l'importante è che ognuno di noi sia soddisfatto del suo setup;):)
Oltre alla percezione, penso sia importante anche il tipo di rumore: mi spiego meglio. Preferisco un fruscio piu' forte, che un ticchettio piu' debole... non so se mi sono spiegato bene.
Il TT emette un (molto) basso fruscio.
In linea di massima, direi che personalmente non sono infastidito da questo tipo di rumore, e' ovvio che poi sono sensazioni personali. :)
Si, devo dire che sono particolarmente soddisfatto: l'ultimo setup restituisce un'immagine fantastica. E il mese prossimo passo a Theatertek 2.0 (appena il mio conto in banca si rimette dallo shock). :D
Una curiosita': mi dici il setup del tuo PC?
Ciao,