Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Grandi speranze
debutto con molte ompre della Passworld(distribuzione cecchi gori) nel campo blu-ray con questo film di Lean ispirato da un racconto di Dickens.il bd in questione è un bd25 e interlacciato.se forzate la modalità cinema(progressivo)dal lettore si innescano disturbi di ghosting insopportabili...quindi lasciate su auto(il lettore).nota positiva la definizione che è strabiliante...quasi da demo...audio imbarazzante.due tracce.una mono metallica e modesta.una in un improbabile 5+1 inscatolato.qui la rece del bd inglese che a vedere gli SS parrebbe lo stesso master nostro(anche se il loro bd è progressivo:confused:)
http://www.blu-ray.com/movies/Great-...9/#Screenshots
-
ma gli screenshot della versione inglese sono paragonabili a quelli della nostra versione?
Se è così sembra strepitoso... quindi quale sarebbe il problema? L'audio? E com'è l'audio originale?
-
...Il problema , da quello che Lucio ha scritto nella rece e da quello che ho capito ioé che il nostro disco é Interlacciato mentre quello inglese no...
comunque devo metterlo in wish , sono curioso di vederlo e poi il film lo merita davvero essendo davvero una piccola Gemma..
-
Esatto il problema è l'interlacciato a fronte del progressivo del bd inglese.l'audio originale non lo ho verificato.quello italiano è davvero poca cosa.confermo che gli SS della versione inglese sono come il nostro bd...che come ho detto dal punto di vista video è strepitoso
-
[BD] Grandi Speranze
Che dire? Sul film, una bella edizione che forse osa troppo poco, ma riprende con eleganza e belle intenzioni visive l'intricata storia di Dickens. Ovviamente almeno quattro mostri che, quando sono in scena, mangiano a "breakfast" il resto della pur funzionante combriccola.
Il BD?
Dalla recensione su blu ray.com mi aspettavo un trattamento paritario dalla Videa, di solito eccellente,ma....
Qualcosa credo non ha funzionato.
Mi spiego.
In tantissime sequenze, l'immagine è solida, addirittura quasi razor. In altre ,sempre in circostanze simili di luce, francamente imbarazzanti per bassa definizione, impastatura generale. Ora non so se Mathieson ha scelto volutamente un'impostazione sfocata ai lati (sembra di sì, e naturalmente non sto parlando delle scene flashback ovviamente così espresse....) ma non solo; spesso si verificano sfocature innaturali che sembrerebbero imputarsi a....errore nel master? Non sono in grado di rispondere così passo agli esperti la patata bollente.
Ma quello che mi ha infastidito di più è il livello del nero, che nero non è ma grigissimo. Sul Pana 50 plasma era appena sopportabile. Dal VPR, inqualificabile. Non dico in tutto il film...ed è questa cosa che mi mette dubbi. Se fosse un'errore italiano, perchè in alcune sequenze il nero è buono?:rolleyes:
-
Ahem.... Errore mio, sono stato spostato qui, ma in realta' dovevo chiarire che l'edizione a cui facevo riferimento e' l'ultima di Mike Newell!
-
...Azz, scusami tu allora Garanaldo ! .... :doh: ...l'edizione che hai recensito tu è questa giusto ? ...:
http://www.amazon.it/Grandi-Speranze...eranze+blu+ray
...pensa che io neanche sapevo che esistesse un'altra nuova e recente versione Cinematografica, del racconto di Dickens....
...ed ero convinto che tu ti riferissi all'Opera diretta da David Lean...
...Allora a questo punto, chiedi tu cortesemente a qualche Mod, se ti riapre la tua Discussione (modificando magari solamente il titolo, aggiungendo: "Diretto da Mike Newell") che è stata erroneamente chiusa :) ...poichè sono appunto due Opere differenti.