Ma è vero che il PS non serve con gli LCD?
Dopo mesi di lurkaggio, e ad un paio di giorni dal mio ingresso su AVForum, ecco il mio primo thread.
L'autorevole Dash Kappei mi ha dato su ihcc questa notizia
Mi spiace x il mio amico burgy che ha appena speso 1300 eurozzi x accostare un bel Primare al suo panny....faceva bene a tenersi il Samsung, magari in S-Video (in questo caso avrebbe ragione peppemar).
Non so se chiudere con un :) o con un :(
Re: Ma è vero che il PS non serve con gli LCD?
In teoria è vero in quanto in vpr deve comunque riscalare l'immagine (l'ideale è un htpc), in pratica non è detto.
Personalmente trovo che il mio vpr (un dlp Infocus) vada molto meglio in PS (denon 2800). Devo dire che anche le prove di Videotecnica e Afdigitale concordavano su questa considerazione.
Potrebbe dipendere dai processori delle diverse macchine e quindi credo sia impossibile dare una risposta univoca.
L'unica è provare.
Re: Ma è vero che il PS non serve con gli LCD?
Citazione:
Originariamente inviato da gipal
Dopo mesi di lurkaggio, e ad un paio di giorni dal mio ingresso su AVForum, ecco il mio primo thread.
L'autorevole Dash Kappei mi ha dato su ihcc questa notizia
Mi spiace x il mio amico burgy che ha appena speso 1300 eurozzi x accostare un bel Primare al suo panny....faceva bene a tenersi il Samsung, magari in S-Video (in questo caso avrebbe ragione peppemar).
Non so se chiudere con un :) o con un :(
Sinceramente trovo che il mettermi in bocca queste parole non sia affatto corretto, visto che il sottoscritto non ha mai affermato che i segnali progressivi non servono a nulla su vpr LCD o DLP e anzi, ti dico di piu', ovviamente sono assolutamente convinto del contrario. Mi sembra anche che non sia la prima volta che tu lo faccia e se trovi tanta "resistenza" all'interno delle varie comunita' di appassionati un motivo ci sara' pure, che ne pensi? Il linkare il mio post sui forum di AFDigitale, dove io non posto mai e allo stesso modo NON leggo, per la tua supposizione di "sputtanarmi" perche' scrivo su quella rivista mi sembra decisamente infantile. Se io non posso replicare (perche' non ne sono a conoscenza) ti pare corretta questa tua azione?
Estrapolare un post da un tuo thread su ihhc, dove in passato si e' discusso piu' e piu' volte sull'argomento con centinaia di interventi che si sono susseguiti negli anni, non ha senso. Si faceva un discorso generale, ma i dettagli vanno visti caso per caso. Se, e ribadisco *SE*, vogliamo fare un discorso logico e in linea di massima, possiamo dire che un lettore dvd stand alone in progressive scan serva a ben poco quando a tutti gli effetti la matrice e' costretta a riscalare l'immagine. Sempre generalizzando, la soluzione non puo' che essere con un htpc e powerstrip, tramite DVI.
Da qui a dire che Burghi avrebbe dovuto tenersi il Samsung in S-Video al posto del Primaire via VGA ci passano 2 oceani e mezzo, sono considerazioni che hai fatto TE e TE soltanto. Non io, comunque.
Certamente trovo poco azzeccato (opinione personalissima, non certo un dogma) spendere 1300Euro per un Primaire da affiancare al PTAE100, invece che utilizzare quei soldi per salire di "classe" con un altro videproiettore.
Re: Re: Ma è vero che il PS non serve con gli LCD?
Citazione:
Originariamente inviato da Dash Kappei
... un lettore dvd stand alone in progressive scan serva a ben poco quando a tutti gli effetti la matrice e' costretta a riscalare l'immagine... Certamente trovo poco azzeccato ... spendere 1300Euro per un Primaire da affiancare al PTAE100, invece che utilizzare quei soldi per salire di "classe" con un altro videproiettore.
D'accordo in TOTO con Dash Kappei ;)
E non solo.
Non è detto che il discorso sia limitato nella scelta di far deinterlacciare il segnale video al PJ oppure al lettore DVD.
Perché, se al PJ mandiamo un segnale interlacciato, allora questo PJ dovrà prima de-interlacciare il segnale e poi dovrà riscalarlo.
Oppure potremmo consegnare al PJ un segnale già de-interlacciato (quindi già a scansione progressiva) ed il PJ dovrà "solo" riscalare la risoluzione a quella della matrice utilizzata.
Non basta.
E dove lo mettiamo il discorso sulla qualità del segnale video?
A parte il fatto che non credo sia fisicamente possibile che l'effetto reticolo sia in qualche modo influenzato dalla tipologia di segnale video (si vede in S-Video e non si vede in VGA).
Magari per effetto reticolo intendiamo due cose diverse.
Tornando alla qualità del segnale video, più di una volta abbiamo visto prestazioni video estremamente differenti da parte di uno stesso apparecchio cambiando segnale d'uscita. Uno dei tanti è proprio lo Skyworth. Quando dico "abbiamo visto", intendo che abbiamo visto visivamente qualcosa di diverso e poi abbiamo verificato il tutto all'oscilloscopio: diversa risposta in frequenza, diversi valori di tensione, diverso rumore etc.
Quindi, alle già ottime argomentazioni di Dash Kappei, aggiungo anche quest'altra considerazione.
Ultima cosa. Alcuni PJ hanno un diverso A/D video converter a seconda del tipo di segnale video in ingresso. Ad esempio, qualche PJ utilizza l'ADV 9889 solo per segnali RGBp (neologismo per RGB progressivo :p), delegando la conversione di segnali interlacciato ad altri componenti...
Emidio
Re: Re: Re: Ma è vero che il PS non serve con gli LCD?
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Perché, se al PJ mandiamo un segnale interlacciato, allora questo PJ dovrà prima de-interlacciare il segnale e poi dovrà riscalarlo.
Oppure potremmo consegnare al PJ un segnale già de-interlacciato (quindi già a scansione progressiva) ed il PJ dovrà "solo" riscalare la risoluzione a quella della matrice utilizzata.
Emidio
Infatti!
Le stesse cose che mi dicesti quando volevo prendere un lettore con ingressi component e non sapevo se mi sarebbe convenuto il Denon 2800.
Tuttavia mi sorge una domanda:
Io adesso ho un Sanyo PLV30 che ha la matrice in 4/3 e siamo d'accordo che il proiettore pur ricevendo un segnale in progressive scan dovrebbe poi riconvertirlo e scalarlo.
Tuttavia se come succederà prenderò un giorno mettiamo il Sanyo PLV Z1 o il Panasonic PTA 200 e che hanno le matrici già in 16/9 native quanto allora il vantaggio di avere un lettore progressive come potrebbe essere il Primare V25 (eh sì, mi sono proprio innamorato fin da quando lo vidi allo stand di AF con il tv della Panasonic in progressive :eek: :D ) che mi darebbe in component un progressive di tutto riguardo da non scalare?
Il proiettore poi dovrebbe ugualmente bypassarlo al suo deinterlacciatore e con che limiti e vantaggi?
Grazie
Body:confused: