(AIUTO) Diffusori Totem Hawk
Salve a tutti. Ho comprato questi diffusori usati a 1200€. All'inizio sembrava tutto ok, poi facendo delle prove con toni di frequenza (20Hz - 20KHz) amplificate con un advance acoustic MAA 402 (da cambiare al più presto) ho notato che:
20Hz, 25Hz: Con potenza (da vu-meter) di 0,5W il woofer di una cassa comincia a grattare (l'altra invece arriva tranquillamente a 40W di vu-meter)
50Hz, 63Hz: Con potenza di circa 1W la stessa cassa gratta.
440Hz, 500Hz: il suono, invece che essere bello pulito e squillante, sembra che entri in una qualche vibrazione... per capirci tipo il rumore di una zanzara quando vola. Inclinando la cassa o muovendola a volte (non sempre) sparisce, per poi ritornare rimettendola in verticale.
Qui sembra il difetto lo facciano tutte e due.
Decido di smontare (nonostante la mia PIU' TOTALE IGNORANZA IN MATERIA) partendo da quella col woofer andato.
Svito le 5 viti ma non riesco a toglierlo. Decido allora di togliere prima il tweeter in modo da aprirmi il varco per spingere il woofer da dietro.
Svito le 4 viti ma neanche il tweeter esce. Perdo la pazienza, il che sommato alla mia ignoranza mi fa svitare le 4 viti che uniscono la cupola del tweeter al suo magnete (questo l'ho capito solo dopo averle svitate, ovviamente), il quale (magnete) si stacca ma il tweeter non esce. Capito cosa avevo combinato (rovinato anche il tweeter?) vado completamente fuori di testa, infilo un bastone nel condotto reflex e spingo finchè cupola+magnete del tweeter escono.
A questo punto noto che la cupola del tweeter (sembra metallica o qualcosa del genere) è leggermente schiacciata e crea una montagnola nella parte interna. Essendo impossibile che sia stato io a piegarla in quel modo (bisognava premere dall'esterno, ed essendoci una griglia metallica di protezione occorre entrare con uno stuzzicadenti o spillo!!) capisco che a 1200€ non sia stato un grosso affare.
Comunque premo la montagnola col dito dall'interno e torna a posto.
La bobina sembrava avesse qualche irregolarità, comunque sia (tanto ormai se il danno è fatto è fatto) rimetto in sede il magnete e lo ruoto in modo da far combaciare i 4 fori per le viti, e non mi sembra di sentire rumori di sfregamento o che.
Rimonto il tweeter e guardo il woofer. A vista non si vede nulla di rotto, sembra che però la bobina non sia più centrata, perchè quando l'escursione è tanta (basse frequenze) il "rumore di sfondato" (tipo pezzo di carta sui raggi della bicicletta) si sente.
Morale della favola, e qui chiedo aiuto a chi ne sa più di me.
DOMANDA n.1 Ho ordinato un woofer dello stesso modello (scanspeak 15w-8030k01).
Se lo sostituisco e lo rodo è tutto ok o conviene comprarne un altro e sostituirli tutti e due altrimenti le casse suoneranno "diverse"?
DOMANDA n.2 Per quanto riguarda il tweeter, secondo voi dopo aver disaccoppiato cupola e magnete (senza alcuna precauzione, non sapevo nemmeno che lo stessi facendo) l'ho rovinato sicuramente o tali tweeter hanno le viti proprio perchè si possono smontare e rimontare (magari per cambiare solo la cupola con la bobina)?
Certo, avrei dovuto prestare più attenzione PRIMA (avevo anche pagato con paypal per sicurezza) e non avrei dovuto comunque ficcarci le mani dentro DOPO. Ma ormai il danno è fatto. Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi e a quelli che potranno darmi un consiglio sul da farsi (a parte cambiare amplificatore ;-) )