Ristrutturazione sala - Scelta cavi e diffusori
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi qualche consiglio in vista dei lavori di ristrutturazione che dovrò fare nella sala in cui ascolto musica e guardo film.
Si tratta di un locale di ca. 40mq, la metà di sx adibita a sala intrattenimento con divani e tv, mentre la metà dx sarà dedicata al tavolo da pranzo (quando lo avrò).
Attualmente ho un Sony Bravia 32W4000, collegato un Onkyo TX-SR608 e ad un sistema di diffusori Bose Acoustimass 6 serie III. Ho sempre un casino in sala con i cavi, e sopratutto visto il recente trasloco non ho ancora collegato i diffusori posteriori (sempre per via dell'ingombro dei cavi).
Dovrò ristrutturare in parte la sala (il soffitto e a 3.20m, e lo abbasserò di ca. 25cm con un controsoffitto in legno), quindi posso prendermi qualche libertà sull'impianto elettrico.
Pensavo di fare questo: inserire nel muro un paio di canaline apposta per far passare dei cavi audio dal sinto alla parete posteriore, lasciando in vista appena fuori dal muro dei connettori RCA femmina, 4 dietro per eventuali 2+2 casse e quattro dietro il sinto per l'ingresso. A quel punto mi faccio qualche cavetto personalizzato con connettori RCA maschio da usare per tutte le evenienze. Che ve ne pare? In questo modo dovrei essere libero di cambiare diffusori praticamente senza problemi o vincoli.
In oltre, i diffusori della Bose mi fanno un po' ******. Sto dando un'occhiata in giro e mi sono caduti sotto gli occhi gli Indiana Line e soprattutto i Klipsch. Fantastica la serie 52 (RC-52 MKII e compagni), ma forse un po' troppo fuori budget per me. Pensavo di rimanere attorno ai 1000 euro per i diffusori (centrale + frontali + posteriori).
Eventualmente come rimpiazzo per il sub Bose che suggerite?
Grazie a tutti!