Philips passa ai cinesi...
Conviene comprare un tv philips oggi?
Per l'assistenza cosa ci dobbiamo aspettare?
In caso di guasti, sostituzioni avremo dei problemi secondo voi?
Vorrei prendermi un bel 9705 ma ci sto un po' pensando su.che dite?
Visualizzazione Stampabile
Philips passa ai cinesi...
Conviene comprare un tv philips oggi?
Per l'assistenza cosa ci dobbiamo aspettare?
In caso di guasti, sostituzioni avremo dei problemi secondo voi?
Vorrei prendermi un bel 9705 ma ci sto un po' pensando su.che dite?
Speriamo di no,cmq se ne parla dal 2012,philips avrà cmq il 30% e
Philips assicura che l'uso del suo marchio avverrà "sotto severi standard di qualità e customer care"
Appunto, 6 anni ...e tra 2 anni quando è ancora in garanzia?Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Quando le fabbriche Philips(vere) non produrrano più e quelle cinesi sforneranno chissà quali modelli?
Avranno pezzi di ricambio? o te lo sostituiranno con un bel cine-Philips(cine nel senso di cinese :) )...
Io la butto li e faccio tutte ipotesi per non trovarmi male in seguito.
Cosa succederà?
era prevedibile...
era rimasta l'unica a volere tenere standard qualitativi sopra la media (in termini anche banalmente come costi della produzione, vedi materiali di pregio e dettagli... vetro al posto del plexiglas di samsung, etc)... ed insieme l'unica a produrre ancora in paesi ad alto costo del lavoro.
gran parte dei prodotti erano ancora prodotti in olanda... quindi era questione di tempo per rimanere competitiva. se tutti producono a 10 e tu produci a 50 volendo dare qualità maggiore di chi dà a 10 ma allo stesso prezzo per non uscire dal mercato... inzomma, era ovvio
quante cose compriamo che sono made in china ? un sacco, la quasi totalità dei telefoni per esempio. semplicemente là prourranno e qua avremo i centri assistenza come per i telefoni.
spero solo che spostando in paesi quali la cina la produzione non ne venga inficiata la qualità produttiva... non vorrei ritrovarmi con le plasticacce e la difettosità di samsung per tanto per citare una marca...
bho, vedremo. sicuramente è una perdita per l'europa in quanto perdiamo posti di lavoro altamente specializzati. in italia piangiamo per la fiat... la philips per l'olanda rappresenta molto pià della fiat per l'italia, e come giro d'affari è un bel colosso.
purtroppo mi pare di percepire che con la nuova dirigenza philips stia investendo verso il medical facendo scendere il second pillar (consumer) al terzo ed ultimo posto delle priorità (la prima ovviamente rimane saldamente l'illuminazione)
le tv ormai sono una commodity per quanto tecnologicamente evoluta. i pc insegnano.
rettifico.
non è che produce in cina...
ha proprio venduto il ramo ai cinesi, con l'opzione di vendere anche le ultime quote tra sei anni :|
in pratica i cinesi fanno tutto e philips prende dei soldi per lasciargli usare il suo marchio. non è una gran notizia vista così... praticamente è uscita dal mercato
Era nell'aria, certo ormai Philips esce fuori dal mercato della produzione TV, forse l'ultimo grande produttore che ancora non era basato in Oriente ...
Ciao
Engi
:cry: :cry: :cry:
Salve... senza sapere nulla di ciò,oggi facendo un giro da mediaword...
Stavo dando un occhiata alle tv,c'erano anche le nuove samsung smart... varie sony e sharp... Poi le philips,ed ho pensato tra me e me. Ma chi può comprare ancora queste tv... Ormai anacronistiche,un po in tutto...
Io penso che non se ne sentirà la mancanza,non hanno mai volato alto nel settore tv... Era naturale aspettarsi,che sarebbero usciti dal mercato...
Ciao.
scusa ma non capisco il senso del tuo post...
anacronistiche in cosa ?
nel design non direi proprio visto che philips è uno dei trend setter nel design delle televisioni. i nuovi samsung non sono altro che la copia delle recenti LG per esempio...
nelle funzioni interattive ? direi che philips è andata ben avanti con i tempi visto ceh mentre tutti davano online a metà con widget philips dava già piattaforme aperte e funzionali. questo per citare solo l'online
nelle funzioni "extra" ? bhè, come audio si è sempre distinta come top sul mercato (samsung è invece l'esempi oda non imitare)... ambilight on top ed il gioco è fatto. ci sono poi espermenti interessanti per quanto di nicchia come le tv 21:9
3D ? qua si, philips è molto indietro rispetto ai concorrenti per ora. sono curioso di vedere la gamma 2011 dove sono talmente sicuri di garantire prodotti d'eccellenza che hanno messo funzioni tipo la visione di doppi programmi (una persona vede un canale una persona ne vede un altro, tutte e due con gli occhialini) ed i videogicohi senza split screen (ognuno con gli occhialini vede il suo schermo). questa funzione se veramente fosse buona come dicono gli hands on sarebbe molto interessante...
insomma... in cosa anacronistico ? anacronistico nel non avere copiato il design da LG ? anacronistico nel non avere un design monolitic ma arrotondato ? se mi dici che per te sono anacronistici perchè non ti piace l'estetica delle serie economiche (che pure a me fa schifo) si potrebbe rispondere che l'estetica delle serie economiche sony fa altrettanto ribrezzo...
puoi spiegare il tuo post per dargli un senso compiuto ? non si capisce cosa intendi per anacronistico visto che si parla di un marchio mediamente di qualità (sicuramente molto più di samsung ma non sempre al pari con sony in base alle annate) e che si è distinto per soluzioni innovative e spesso avanti nei tempi. bho
Rispetto la tua opinione, ma ti posso dire che da felice possessore di un 9705 tarato a dovere la resa è su altissimi livelli. :DCitazione:
Originariamente scritto da Cristiano.
Potete parlarne qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=192040