Sub reflex o cassa chiusa
Vorrei sapere quale sistema è preferibile utilizzare per un sub da usare prevalentemente per HT in una stanza non trattata, dovendo per forza di cose piazzare il sub in un angolo dietro la posizione di ascolto (divano al centro stanza, sub dietro vicino ai surround ad un paio di metri dal punto di ascolto).
Ho letto "miliardi" di post sui sub... da quello che ho capito i reflex sono da preferire per l'HT mentre i cassa chiusa risultando più frenati rendono meglio per la musica... ma forse questo vale solo per sub "economici" non so.
Io però pur preferendo l'ascolto HT oriented ho il grandissimo dubbio che piazzando un reflex in un angolo il tutto diventi incontrollabile e si finisca con un bel sottofondo impastato continuo da mal di testa. Per contro avendo provato (non in casa) un B&W ASW610 mi è sembrato veramente troppo secco... Mi chiedo se un cassa chiusa alla B&W o REL messo in un angolo possa diventare un po' più "sbragato" e quindi migliorare per l'HT o se prendere un Velodyne Impact o CHT10 e pregare che non rimbombi l'universo.
Altro amletico dubbio... leggo ottime recensioni del velodyne impact ora non capisco se questi sono reflex o meno... dato che hanno effettivamente una apertura sotto (possiamo considerarla reflex?) ma sul manuale dicono esplicitamente di piazzarlo possibilmente su una parete ad angolo... e le cose non mi tornano molto.
scusate se le domande sono "banali" ma non ho possibilità in zona di provare e confrontare sub... devo praticamente ordinarli alla cieca e quindi evitare errori da principiante. Grazie.