Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Il colore viola
visionato a spezzoni e debbo dire che mi sembra sia stato fatto un lavoro egregio...la cosa che + mi ha colpito è una tridimensionalità ottima senza uso di EE o altro....una grana cinematografica rende il quadro molto cinema like.....certo il quadro è morbido ma ha un microdettaglio notevole e in alcuni primi piani stupisce per porosità e definizione...insomma mi sembra davvero un bd con i fiocchi
-
Confermo l'ottimo giudizio di luctul. Per ora l'ho visionato solo sul pana pz85 di mio fratello e devo dire che mi ha stupito per il dettaglio e per la tridimensionalità; verissimo il fatto che la grana (mai invadente e finissima) rende la visione molto 'cinema', così come molto 'cinematica' ho trovato la resa dei colori, a mio avviso eccellente.
Devo confessare che, essendo 'Il colore Viola' uno dei miei film preferiti, avevo quasi 'paura' a visionare la versione BD, col timore che il trasferimento avrebbe potuto non essere all'altezza...ma la visione dello stesso BD ha fugato qualsiasi mia paura e timore...IMHO un ottimo (se non eccellente) lavoro di trasferimento.
Solo per l'audio avrei qualche piccolo appunto, ma prima di esprimere qualsiasi giudizio definitivo lo voglio testare con il mio impianto...
-
Visto per la prima volta, il tema trattato è molto curato, grandissime interpretazioni ma non è ( IMHO ) tra i miei film preferiti di Spielberg anche perchè risulta piuttosto pesantuccio
Veramente stupito dal video, un dettaglio veramente eccezionale per un film di 31 anni fa, ottima la resa cromatica e la spazialità, nessun filtro applicato e un quadro video molto cuinema like :eek:
Ottimo anche l'audio, che considerato il film svolge più che egregiamente il suo lavoro
FILM 7,5
VIDEO 9
AUDIO 8
-
il film cmq dovrebbe essere del 1985.
Sono presenti extra?
-
sì
Dal libro allo schermo
La selezione degli attori
Il musical
Making of
Dietro le quinte
Trailer
-
quindi discretuccio il comparto extra! ;)
lo inserisco immediatamente in wishlist :D
Adoro l'interpretazione di Whoopi in questa pellicola.......cosi come nel Grande cuore di Clara........ottima attrice!
-
Visionato oggi.
Dal punto di vista tecnico il video appare piu' che buono, naturale, ottima dinamica e leggibilita' delle ombre, dettaglio buono. colorimetria ottima. Dal punto di vista audio non sono stato attentissimo, l'ho sentito in 2.0 e mi pare abbia fatto il suo lavoro piu' che bene, non e' certo un film per far muovere il sub o i canali posteriori.
Artisticamente film bellissimo, intenso, commovente, divertente. Ottime le interpretazioni di tutti gli attori, fotografia poetica e colonna sonora sempre azzeccata. A mio avviso ottima la regia. Attualissimo anche nel 2011.
Ciao!!
p.s. Nel 1986 Il colore viola fu nominato ad 11 oscar, ma non ne vinse nessuno.
-
Un film molto toccante con alcuni momenti veramente tristi, interpreti strepitosi.
Il comparto video buono/ottimo, colorimetria molto bella, PPND (Primo Piano Nitido Dettagliato), discreto, PPPND (Primissimo PPiano Nitido Dettagliato) buono.
Scene notturne buone e ben definite.
Visione a schermo intero.
Voto: 8,5
Comparto audio DD 2.0, nonostante l'assenza del decoder prologic sul mio lettore i dialoghi erano focalizzati al centro della scena
dialoghi di buona fattura, ben riprodotti i brani musicali, nel complesso un buon comparto audio.
Surround e sub praticamente muti, non poteva essere altrimenti.
Voto: 7
Caldamente consigliato di tenere a portato di mano fazzoletti di carta o stoffa.