sto rifinendo una cassa in legno per diffusori in wall, e mi è venuto un dubbio. mi sembra di ricordare che all'interno della cassa dovevo inserire del bugnato su tutte le pareti. e' corretto? il legno è mdf 19mm.
Visualizzazione Stampabile
sto rifinendo una cassa in legno per diffusori in wall, e mi è venuto un dubbio. mi sembra di ricordare che all'interno della cassa dovevo inserire del bugnato su tutte le pareti. e' corretto? il legno è mdf 19mm.
Il bugnato serve per assorbire le medie/alte frequenze, evitando cosi il formarsi di onde stazionarie.
Se il progetto lo prevedeva, allora inseriscilo.
sicuramente male non li fa.
Non metterlo pero sul lato degli altoparlanti.
purtroppo non riesco a trovare spessori inferiori a 2 cm, ho setacciato la rete, domani faccio un ultimo tentativo alla fog, un'azienda di isolanti e canali qui vicino a me. anche per i diffusori in wall beneficiano del materiale? non è che sono progettati diversi? quando vengono incassati allora? grazie della risposta, domani volevo chiudere il tutto:pCitazione:
Originariamente scritto da bazza
perchè non vai da un tappezziere e non compri un pò di Dacron ? quello dei cuscini , a mio avviso stai cercando ciò che non ti serve ........
stessa funzione , usato da moltissimi produttori di diffusori , il dacron costa pochissimo e fa al caso tuo .
puoi usare anche i cascami di stoffa ( quel materiale che sembra stoffa frullata:D ) vai in una ditta a caso , ( se non la prima o la seconda , lo troverai nella terza che giri) e sicuramente ne hanno buttata nei cassoni dello sporco .
buon lavoro