subisce dei danni o è una cosa che entro un certo limite è in grado di tollerare?
nello specifico parlo di un diffusore che sulla carta tollera max 75 watt ed è comandato da un sintoampli con 90 watt per canale
Visualizzazione Stampabile
subisce dei danni o è una cosa che entro un certo limite è in grado di tollerare?
nello specifico parlo di un diffusore che sulla carta tollera max 75 watt ed è comandato da un sintoampli con 90 watt per canale
teoricamente non dovrebbe subire danni...a meno che non li abbia gia'
mi spiego...distorce perche' dai volume al massimo?
hai settato i bassi in che modo?
devi suddividere i 90 watt per ogni diffusore ,quindi sicuramente
i tuoi diffusori non sono sottodimensionati
ma mi interessebbe sapere perche' distorcono
non se possono sopportarlo
considera anche il fatto che gli ampli, se portati nella zona "rossa" tendono ad avere comportamenti non lineari con il rischio di picchi improvvisi che possono risultare dannosi...
Sinceramente (ma la domanda non e'del tutto chiara) non vedo problemi con ampli da 90w e casse da 75w, i watt degli ampli sono spesso inferiori ai dati dichiarati e comunque non li esprimono sempre e continuativamente, fossero anche 100 reali basta non esagerare col volume
io ai diffusori di norma dò il doppio o quasi dei watt supportati...
il clipping è dannatamente più pericoloso del sovrapilotaggio...
cosa cammina meglio una panda con meccanica Porsche o una Porsche con meccanica panda???:D
l'ampli è tutto in flat?
i diffusori sono disposti con criterio? come?
le sospensioni in foam in che condizioni sono?
età dei diffusori?
ciao ale!
cerco di dare qualche dettaglio in più.
trattasi nello specifico di sintoampli Denon 1911 che va a comandare dei Mission. i diffusori sono nuovi di pacca.
ascoltando la musica su tutti e 5 i diffusori (frontali, centrale e surround) i surround sono andati in distorsione.
il volume era a circa -1.0 db
i frontali e il centrale non andavano in distorsione e quelli tollerano infatti rispettivamente fino a 100 e 125 watt.
Francamente pensare che il 1911 abbia 90w su 5 canli e che la distorsione derivi dalla troppa potenza e' pura utopia, al massimo con volume cosi' elevato e' probabile che fosse lui che aveva il fiato troppo corto e distorceva
concordo...
Se un diffusore da 50W lo attacchi a un finale da 250W mica si rompe, basta che non alzi troppo il volume. Se alzi troppo il volume, il former della bobina mobile del woofer potrebbe sbattere violentemente sul fondello del magnete, rompendosi o scentrandosi, oppure il tweeter potrebbe a un certo punto fare fumo e passare a miglior vita.
Quello che descrivi tu è il tuo ampli che non aveva più fiato, probabilmente darà si e no 35/40W per canale con tutti i canali in funzione.
capito...grazie a tutti per le risposte!
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Infatti :)
c'è anche chi pilota delle tablette con finali krell da 700w :D (ad ognuno le proprie manie)
avere molta potenza a disposizione, ovviamente non usandola in modo sconsiderato, non può che far bene, anche in termini qualitativi: minori distorsioni, migliore dinamica, più respiro al registro basso. Inoltre, il dato di potenza del diffusore è puramente indicativo, dal momento che la potenza realmente sopportata, varia al variare della frequenza riprodotta. Quanto al 1911, mi pare che eroghi circa 5x60w reali :)
lo abbiamo demoralizzato...scusaci ma a -1,0db hai i finali che fumano quasi come bob marley:DCitazione:
Originariamente scritto da valevi