Cavo ottico digitale in un impianto stereo
Ciao a tutti.
L'impianto dei miei sogni sta piano piano prendendo forma, ormai sono agli sgoccioli. DOpo tante indecisioni, post, domande, giri, ho quasi deciso e aquistato tutto:
HK pm 665
Aliante CNM
Ps3+ dac magic
Giradischi vintage
Ora mancano solamente i cavi, e poi mi potrò dire inizialmente soddisfatto.
Come cavi di potenza mi affido al venditore delle Aliante, che mi ha consigliato dei cavi mi pare della QED da 10 euro al metro piu terminazioni da aggiungere.
Mancano i due cavi di segnale: digitale ottico ps3 to dacmagic e il cavo RCA dac magic to HK.
Il mio attuale cavo è un cavo non so di che marca da 70 cm che mi è costato mi pare 10-15 euri. Ha senso investire in un cavo digitale migliore? Le mie conoscenze mi insegnano che un cavo digitale porta bit, essi non possono essere equivocati come potrebbe succedere per un valore continuo che potrebbe per qualche motivo variare, quindi o il pacchetto arriva o no.
Per i cavi rca l'investimento è d'obbligo. Attualmente ho un cavo da 10 euri lungo 50 cm. Avete qualche consiglio?
Ma la vera domanda rimane la prima, ha senso investire su un cavo digitale ottico da 100 euro?
IL mio gran vantaggio è che i due cavi sarebbero da 50 cm che ho messo tutto vicino, quindi posso acquistare cavi relativamente cari, con un budget cmq di non poiu di 100 euro al cavo...