chiarimenti sulla rece del plus su DVHT (EMIDIO)
Salve ragazzi , ciao Emidio , volevo chiedere dei chiarimenti sulla rece del Piano sull'ultimo numero di DVHT
1) La differenza di intensità luminosa nelle varie zone del quadro variabile da circa 3.4 lux in alto a sx e 5.1 lux in basso a dx è percepibile ad occhio nudo o solo con strumenti adeguati?
...premettendo che ogni esemplare fornisce misure leggermente diverse, vorrei capire se il mio Piano, che presenta una zona leggermente piu' chiara verso la parte all'estrema sinistra del quadro, deve considerarsi difettato oppure è normale che accada una cosa simile....
...se una differenza di circa 1.5 lux è visibile ad occhio nudo , probabilmente il mio Piano non è difettato, altrimenti sono stato di nuovo sfigato...... Emidio illuminami !!!??!
2) Dici che passando da una base di 2,4 metri circa ad una di 1,8 metri (la stessa che userò io ) hai dovuto applicare un filtro ND2 (stessa cosa che farò io) che tipo di variazioni sui settaggi hai fatto dopo l'applicazione del filtro? sei riuscito a riportare a galla le sfumature prossime alle basse luci senza alzare il livello del nero ?
3) Ultima cosa : volendo settare in maniera grosso modo corretta la temperatura del bianco (considerando che per quanto puo' variare un Piano dall'altro, certe caratteristiche colorimetriche sono comuni a tutti gli esemplari)che tipo di valori hai individuato ?
Bene , tutto qui......lo sò sono un rompiballe ma vorrei capire, primo, se il mio Piano è difettato, secondo , come settarlo in maniera quantomai decente.
P.s. comunque mi aiuterò con i soliti dischi test (essential, avia , etc)
p.p.s come si interpretano i parametri giallo,arancio,rosso e le scale numeriche 0 a 10 sulle ultime rece video di DVHT ??
è proprio tutto un saluto a tutti
e ti prego Emidio fammi sapere something !!!
Jacopo