Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-mm1_5360.html
Audiogamma annuncia l'arrivo in Italia dei nuovi diffusori attivi B&W MM1 Desktop Speaker, pensati per essere utilizzati con PC e MAC via USB, nonchè con iPod, Iphone e altre sorgenti musicali. La potenza è di 14 watt x 4, con prezzo di listino fissato in 499 euro la coppia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non ho capito: attaccando il sistema via usb al portatile fa anche da scheda audio o è solo amplificatore più diffusori?
Perché spendere 500 euro per poi rimanere a monte con la scheda integrata del notebook non mi pare una gran cosa, o no?
-
Da quanto ne so, una volta collegato via USB al PC i diffusori in questione vengono riconosciuti come una normalissima scheda audio esterna USB, con la particolarità di disporre di amplificazione e altoparlanti.
-
Sì odin,hai capito bene,con questi diffusori salti completamente la scheda audio integrata,avendo il dac interno sono in tutto e per tutto una scheda audio.Ovviamente sono utilizzabili anche su desktop,non solo su notebook.
Ho avuto in passato una soluzione simile dela philips,l'unico neo è che la connessione usb non permette il passaggio di dati a 24bit (non so se è un limite solo della usb 1.1 o coinvolge anche la 2.0).
E' una soluzione interessante,peccato per il costo.A quel prezzo ci compri dac usb,ampli in classe t e diffusori economici.
-
-
è impensabile che un sistemino del genere vada oltre i 96db di dinamica, quindi bastano (e avanzano) i 16 bit.
-
Da una prima review:
http://www.pcworld.com/article/19401..._speakers.html
pare siano molto buoni, anche se per i bassi un sub e' sempre auspicabile...
bye
Manuel
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deuced
Sì odin,hai capito bene,con questi diffusori salti completamente la scheda audio integrata,avendo il dac interno sono in tutto e per tutto una scheda audio.
Ma questa pseudo-scheda audio integrata nei diffusori ha dei driver ASIO, indispensabili ad esempio per fare computer music, ma anche per sfruttare al meglio Foobar2000...?
Se li supportasse, questi diffusori farebbero proprio al caso mio!