Ho acquistato un impianto bose VCS-30 composto dal centrale e dai due surround.
Se io imposto i due diffusori "surround" come frontali del mio home theater faccio un'eresia? Come surround uso altre due casse.
Visualizzazione Stampabile
Ho acquistato un impianto bose VCS-30 composto dal centrale e dai due surround.
Se io imposto i due diffusori "surround" come frontali del mio home theater faccio un'eresia? Come surround uso altre due casse.
con questa lettura http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=159496 potrai trovare molti spunti di come configurare bose
ciaoo
ma nella discussione si legge solo i soliti commenti negativi verso il marchio bose ma nessuna informazione in merito...
se non erro la bose ha un numero verde puoi chiedere a loro:D
Mi dispiace per i sostenitori del marchio, ma con qualsiasi persona si parli che sia un pò e dico solo un pò, appassionata di musica e di conseguenza di HI-FI potrà dire solo male di Bose! Sinceramente mi chiedo come questo marchio sia ancora vivo, e pensare che ditte come ESB sono scomprase, nonostante i suoi diffusori fossero di tutto rispetto, mah... i misteri del commercio.
ma io non ne capisco il motivo. Sono assolutamente daccordo sul fatto che hanno prezzi spropositati ma arrivare a dire che la qualità è pessima ce ne passa...io possiedo il kit 2 casse+sub per pc e posso assicurare che la resa è eccellente. Il sub poi è uno dei più piccoli ma potenti mai sentiti.
Possiedo inoltre il kit VCS-30 e anche per questo la resa è eccellente...
onestamente non capisco...
l unico problema è il prezzo, poi tutto sommato x film solo film bose non è poi così male.ps. io ho avuto modo di ascoltarlo in centro bose con saletta dedicata a film e devo dire non male.ma con la stessa spesa si può trovare kit milgliori .:D
appunto non c'e' niente di configurabile.Citazione:
Originariamente scritto da Zenigata
paghi (molto), apri la confezione e ascolti come è fatto per essere ascoltato. nulla di piu'....
Bose:Illusione= Copperfield:Magia
Se una persona pensa che la qualità di Bose è buona... de gustibus!
se solo costassero la metà sicuramente x visione film sarebbero una alternativa valida x chi ha problemi di spazio o chi vuole casse piccole.ps. ripeto x visione film bose non è male x me:D
PRO
-sono piccole (è il loro pregio maggiore, sono a prova di moglie)
-hanno un sub potente
-i modelli di fascia più alta migliorano molto (ma i diffusori guardacaso sono più grossi)
CONTRO
-costano uno sproposito in relazione alla qualità audio
-il sub deve arrivare anche alle medie quindi diventa direzionale e si sentono le voci uscire dal sub
Io ho sentito diversi impianti Bose e il sub non mi è mai sembrato un granchè.Citazione:
Originariamente scritto da massimo821
Forse a volume sostenuto si fa sentire, ma come hai detto tu deve riprodurre in parte anche i toni medi, ma per fare questo ha perso le frequenze più basse, che sono quelle che emozionano di più in un home theatre. Oltretutto ritengo che produca bassi poco controllati e piuttosto "confusi" (forse non è il termine giusto, ma è l'effetto che mi ha fatto).
Ragazzi possiamo girare e rigirare i discorsi, da qualsiasi punto di vista si analizzano i sistemi Bose, a mio avviso, non sono convenienti, sopratutto se paragonati con altri marchi anche di costo inferiore.
Per quanto riguarda la qualità, ripeto suonano veramente male! Se li ascoltate bene notate che la gamma media è praticamente inesistente.