Visualizzazione Stampabile
-
Primo impianto
Vorrei iniziare con un Onkyo TX-SR307 e abbinarci a due diffusori Indiana HC 504. Al momento intendo collegarci solo il lettore dvd e la tv, poi in futuro prevedo un lettore blueray e magari un subwoofer.
Il tutto mi serve per vedere film (60%), normali trasmissioni tv (30%) e ascoltare musica (10%).
Non e' il mio settore quindi vi chiedo: e' una buona configurazione? potrei spendere meno? Non conosco ne' Onkyo ne' Indiana Line, sono affidabili?
Premetto che fino a pochi giorni fa' ero indirizzato su un sistema 2.1 gia' pronto (del tipo samsung, philips, sony, ecc).
Grazie per i consigli
-
Premesso che un impianto HOME THEATER e' composto da 5 DIFFUSORI: 2 frontali + 1 centrale + 2 rear/surround ed un subwoofer...........e se' vorrai sfruttare le NUOVE codifiche AUDIO (DTS-HD + DTS MASTER AUDIO), MINIMO, dovrai acquistare l' ONKYO507.
Per quanto riguarda i diffusori, INDIANA LINE/WHARFEDALE, hanno il miglior rapporto qualita'/prezzo..................fidati, vai sul SICURO.
Spendere meno ??? Per un DISCRETO home theater NON si spende MENO di 1000,00 euro :rolleyes: ......................altrimenti (meglio di niente......) opta x il + economico, ma' valido, ONKYO HTS-6205.
Lascia stare i vari philips,samsung, sony etc. etc. ................MOLTO MA' MOLTO MEGLIO l' ONKYO HTS-6205 :D .
CIAO DA OZZY67 :cool:
-
5.1 e' sicuramente e' meglio ma per problemi di spazio e cablaggi non posso!
Quindi mi devo accontentare di un 2.1.
Meglio prendere il kit ONKYO HTS-6205 (usando solo 2 diffusori+sub) o un Onkyo SR507 e Indiana HC 504?
-
il 507 costa circa 60 euro in più del 307 ma ha vantaggi tipo:
-decodifica tutti i formati audio hd
-maggiore potenza
-il 507 veicola audio e video tramite hdmi (il 307 è solo pass-thru) significa che per sentire l'audio multicanale con il 307 (connettendo la sorgente via hdmi) sei costretto a usare una connessione audio separata (coassiale oppure ottico).
Potresti optare per un sistema 3.1, prendi le hc 504 e l'hc 304 e in futuro un subwoofer, poi magari fai spazio e spuntano i surround :D
-
:D Mi avete quasi convinto..507
Mi spaventa un po' la configurazione, basta seguire il manuale?
Se non sbaglio e' compreso un microfono proprio per per ffettuare una prima regolazione automatica, giusto?
-
# Audyssey 2EQ™ to Correct Room Acoustic Problems
# Audyssey Dynamic Volume™ to Maintain Optimal istening Level and Dynamic Range
# Audyssey Dynamic EQ™ for Loudness Correction
Significa che c'è un microfono per settare i parametri, poi ovviamente andrai a correggere a seconda dei tuoi gusti, tipi di diffusori, insomma provando i vari setting.
-
QUOTO mitsu..............poi, se qualche settaggio non ti soddisfa, lo puoi cambiare MANUALMENTE.
CIAO da OZZY67 :D
Se' puoi.............meglio ONKYO 507 + 2 diffusori, il resto pian pianino.
Fidati, NON te ne pentirai.............MOLTO meglio del HTS-6205.