Quanto dovrebbero costare i videogames ?
Ripropongo un quesito vecchio come il mondo: "ma quanto dovrebbero costare i videogames ?".
Io gioco da quando avevo 5 anni e mi ricordo che mio padre non voleva mai comprarmi un gioco nuovo perche' mi diceva che costavano troppo. Personalmente da quando lavoro non mi sono mai preoccupato piu' di tanto dell'aspetto economico della questione...semplicemente se un gioco merita e mi piace, lo prendo, senza pensarci troppo.
Ultimamente però sono tornato sulla questione...
La mia conclusione e' che i videogiochi non hanno un prezzo ragionevole.
Le motivazioni del loro prezzo sono sempre state che i costi di sviluppo sono alti e che si vendono ad una nicchia di mercato.
I tempi però sono cambiati. I bambini come noi di una volta sono cresciuti e giochiamo ancora, come giocano i nostri figli. Questo fatto aggiunto a fenomeni come il Wii che hanno fatto cominciare un sacco di gente a giocare hanno esponenzialmente allargato il mercato e anche in questi tempi di crisi catene come la gamestop sono sempre affollate di gente e so per certo che il volume di affari non accenna a diminuire.
Per quanto riguarda i costi di sviluppo, ci sono indubbiamente e produrre un gioco valido porta via anche tre anni di lavoro, ma se equipariamo il mercato videoulico a quello cinematografico non possiamo che giudicare ingiustificabile il divario di prezzo del prodotto.
Un film costa svariati milioni di dollari e il bluray viene venduto a 25 euro o meno contro i 69 dei giochi di adesso. Salvo alcune eccezioni come gta4 (costato 100 milioni di dollari) non arriviamo mai a cifre elevate di produzione come quelle dei film.
Considerato il fatto che i videogames ormai puntano all'effetto film interattivo e che l'esperienza di gioco (anche se piu' intensa) dura sempre meno il mio parere a riguardo e' che i videogiochi dovrebbero costare al massimo sui 25 euro.
Cosa ne pensate?