Visualizzazione Stampabile
-
large o small
allora ragazzi ho un dubbio il mio impianto lo vedete in firma e la mia stanza non è grandissima 4.20x3.80 ora ho voluto rifare l'equalizzatura audissey e ho due risultati contrastanti se io faccio la taratura di giorno con rumori anche bassi in sottofondo inevitabili le 684 me le imposta come large se invece la taratura la faccio la notte con silenzio quasi assoluto le 684 me le imposta come small da premettere che le 684 le ho messe su delle sottopunte che asciugano maggiormente i bassi ora teoricamente il valore più attendibile è quello fatto in silenzio quindi come small ora mi chiedevo in questa configurazione mi perdo qualcosa della qualità delle 684??? grazie
-
A che frequenza di taglio, l'Audissey, ti imposta il crossover delle 684?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
A che frequenza di taglio, ....?
a 40hz lo sò che a 40 la 684 non ci arrivano davvero ma ......
-
Io imposterei il taglio a 60 Hz: comunque, secondo me, di sicuro non perdi nulla in qualità di riproduzione. Hai ottimi diffusori ed un ottimo subwoofer.
-
Per me mettere le 684 su Small non ha senso, sono diffusori da pavimento quindi vanno su Large, poi tagli il sub a 80Hz e sei a posto.
In questo modo i diffusori riprodurranno tutte le frequenze che sono in grado di riprodurre ed il sub interverrà sotto un certo livello ad integrare il lavoro dei diffusori...se invece imposti i diffusori su small imho si sente troppo il sub a discapito dei diffusori e della qualità sonora generale
-
Scusa ma non ho capito Daniel24:
se imposti le 684 su LARGE, il taglio ad 80 Hz dei diffusori viene ignorato e al subwoofer non arriva niente del segnale destinato ai diffusori (quelli impostati su LARGE), riprodurrà soltanto il canale a lui dedicato (LFE o .1). Quindi che cosa significa che il sub integra il lavoro dei diffusori?
-
non e proprio cosi...
se lasci le 684 su large il taglio non ha effetti in quanto alle 684 arrivera tutta la banda e i diffusori la riprodurranno fino dove riescono, orientativamente le 684 dovrebbero scendere fino ai 50 hz.
il sub riprodurra il canale lfe piu tutte le basse frequenze dei restanti diffusori impostati su small, a partire dal taglio in giu.
Serfon, il tuo ampli ti consente di impostare un taglio x ogni diffusore o un singolo taglio x tutti?
edit avenger abbiamo posrato insieme
-
Inoltre, secondo me, avere dei diffusori da pavimento non significa automaticamente che siano in grado di riprodurre tutte le gamme di frequenza in modo lineare. Le 684 sono dichiarate a 44 Hz con attenuazione di -3 Db. Dato che l'attenuazione non è netta, ma ha una certa pendenza, io ci vedo bene il taglio a 60 Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Serfon, il tuo ampli ti consente di impostare un taglio x ogni diffusore o un singolo taglio x tutti?
no i tagli li fà separati infatti frontali e centrali me li imposta a 40 e posteriori a 60 addirittura dite di impostare tutto a 60?? cmq stamattina ho fatto un pò di ascolti e devo dire che per come sono impostati ora (small) non sono niente male cmq penso che dipende dalle sorropunte che ho messo alle 684 che creano questa situazione riflettendoci bene dati i valori di targa delle 684 non è sbagliato metterle col taglio a 40 anche se l'ideale sarebbe 50 ma 60 mi sembra troppo in alto
-
se ascolti in stereofonia e senza sub metti banda intera, invece in ht metti tutto a 80 hz e il sub a 80 e sentirai la differenza, perche quelle frequenze il sub le riproduce meglio fidati che ho fatto diverse prove e in ht la migliore e questa e sentirai maggior dettaglio :D :D