Apro questo topic collegato alla mia sala HT per ricevere insulti e critiche :D :D
il topic con l'installazione è qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2009820
Visualizzazione Stampabile
Apro questo topic collegato alla mia sala HT per ricevere insulti e critiche :D :D
il topic con l'installazione è qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2009820
Ottimo impianto, molto ben assemblato! ;)
Il telo è una forza...mi domandavo solo se la visione è forzata troppo verso l'alto, o nell'insieme i diffusori non sembrano troppo lontani da Lui?
Curiosità: com'è la resa avendo molte superfici bianche intorno al telo, soffitto e pareti conpresi ovviamente?
Ancora complimenti.....ed invidia pura che le vostre donne vi permettono di tenere le casse così staccate dalla parete!!!! :cry:
By
complimenti!
Bravo, bel lavoro!
L'ideale sarebbe avere almeno 1/2 metro di drop in piu, sei gia' al massimo nella foto?
Ciao e complimenti ;)
Ciao Mauro, certo che ne hai fatta di strada. Mi ricordavo ancora la tua installazione con il crt philips e il mobiletto con tutte le console schierate.
Bella installazione, molto elegante. Visto che hai assemblato il pc degno del meraviglioso tecnico informatico quale sei, deduco che lo storico 2200 tu lo abbia deputato alla mogliettina :D
Giusto un appunto: la ciabatta G&W cinese, benchè i nomi si assomigliano, non è un prodotto rimarchiato G&BL. Lo dico giusto perchè la G&BL potrebbe anche incazzarsi :) Inoltre notavo che manca un subwoofer per completare l'ottimo sistema. Provvedi al più presto ;)
come già fatto notare mi sembra troppo alto il tensionato .
il sub ha una posizione che non capisco bene ma mi sembra un pò penalizzato .
che dire Complimenti x l'insieme , passione . sbattimento nel costruire i cavi (anche se dalla foto mi sembra di intravvedere una tua personale interpretazione del TNT star )
ps. le pareti più scure FANNO LA DIFFERENZA !!!!
Cavolo !! un sacco di reply in poche ore, addirittura il Pintazza e Gherson ! grazie a tutti dei complimenti e dei suggerimenti.
Ma veniamo a noi:
@ estinto e Gherson
La visione è godevole e in effetti il telo è un po' troppo alto. Avevo calcolato di usare l'extra drop ma purtroppo ce ne poco. Sto meditando di migliorare la cosa, ma mi servirebbe un buon fabbro per realizzare le staffe che ho in mente... (potrei postare un disegno abbozzato, magari mi sapete indicare qualcuno)
@Sabatino
il 2200 non è per la moglie.. lei usa tranquillamente media portal (addirittura si è fatta le sue macro) lo uso io come lettore cd/sacd visto che è molto musicale. E i cavi RCA di segnale sono quelli fatti da te che mi avevi regalato nel 2005, suonano ancora divinamente :)
Sul filtro ti assicuro che mi è passato per le mani anche un GB&L li ho aperti e sono identici !! (cmq per non creare problemi ho rimosso il commento)
@zcaioca
ok, sul telo devo provvedere, hai ragione. I cavi di potenza sono in effetti una variante del TNT star per il biwiring. per le lunghezze (2m) e visto che l'impianto è 99% HT e 1% musica non aveva senso fare l'FFRC ma non volevo perdere il cablaggio bi-wire. dopo un po' di ricerca su TNT audio, ho visto lo Star modificato e l'ho creato.
Sulle pareti non posso far nulla, è un salotto non posso farle blu o nere.
Fondamentalmente uno dei motivi per cui avevo scelto il color rovere moro era proprio perchè fosse scuro in videoproiezione, poi ho fatto l'errore di mandare la moglie da sola nel mobilificio quando era ora di scegliere le ante.. e che colore mi sceglie ?? corda laccato. :mad: :mad: Se non altro è opaco e non lucido e non riflette.
Ciao Maro2.
Una soluzione per abbassare lo scherno potrebbe essere quella di utilizzare una mensola con la stessa profondità del mobile utilizzando due staffe appropriate potresti ottenere questo risultato.
http://img208.imageshack.us/img208/4092/end3mod.jpg
Ciao Paolino,
l'idea del risultato a spanne è quella. Smontarlo da soffitto, rivedere il collegamento (devo sradicare i tasselloni che ho messo...) e poi rimontarlo ad altezza più consona.
unico problema, le ante con vetro del mobile non si aprono a scorrimento o a farfalla ma dal basso verso l'alto. il che mi crea problemi perchè non posso fare 2 staffe o usare una mensola a livello mobile ma devo comunque tenerle sospese
http://www.ithosinformatica.it/downl...e/foto/0-1.jpg
Mi era sfuggita la foto del sub :D
Il PC lo colleghi al display quando non usi il proiettore? Eventualmente, invece di utilizzare il lettore denon per i cd musicali, hai pensato di utilizzare direttamente il pc con foobar, drc (equalizzazione) e la tv come monitor?
Noto, inoltre, che utilizzi ancora quei miei cavi. Ultimamente ho sviluppato un altro progettino, sia bilanciato che sbilanciato, davvero straordinario.
foobar non lo conosco, ma tieni presente che come unico front-end ho mediaportal, e mi piacerebbe qualcosa che si integri e funzioni bene dentro MP stesso.. (andrò a studiare su google :) )
i collegamente video sono un po' strani :) dall'uscita primaria vado in HDMI al VPR, mentre la seconda uscita in teoria è usata per il monitor di servizio del case ThermalTake.
Case che ho scelto perchè pensavo che il monitor 7" fosse sborone e utile, all'atto dei fatti pratici, è praticamente inutile e in più occupa la porta VGA.. questo mi ha dato due problemi in fase di progettazione HTPC: il primo è che la seconda uscita io volevo usarla per LCD TV (non accendo il vpr per vedere lost, heroes, e le serie tv in divx..), secondo il monitor di servizio c'è, è sborone e non voglio che sia spento !!!! :D :D terzo (ma non avevo detto 2 ? :rolleyes: ): non voglio fare stacca-attacca di cavi ma un "qualcosa" che in automatico rediriga il video sul giusto apparato (e con risoluzioni diverse perchè il vpr è 1080p@24Hz mentre il TV è 720p@50Hz).
il primo punto l'ho risolto con uno di questi
http://www.ithosinformatica.it/downl...e/foto/0-2.jpg
e così il segnale della porta seconda uscita è clonata sia sul TV LCD sia sul monitor di servizio. il secondo e terzo punto l'ho risolto con gli ATi Catalyst + iMON.
ho creato due profili sulla scheda video , il primo con risoluzione 1920x1080p @ 24 Hz e con solo l'uscita HDMI attivata, il secondo con risoluzione 720p @ 50 Hz e con solo l'uscita DVI attivata.
dopo di chè ho assegnato come "fast key" la combinazione ALT+F11 per richiamare il primo profilo, e ALT+10 per il secondo.
Ultimo in iMON in "Custom CMD" ho chiamato il tasto Giallo VPR ed esegue ALT+F11 e il tasto verde MCE ed esegue ALT+F10
e così ho tutto quello che voglio alla pressione di due tasti di telecomando :) :)
ebbravo :D
Goditi il tutto in santa pace ;)
Ciao
Mimmo