Visualizzazione Stampabile
-
nostalgia vecchie casse
stasera preso dalla nostalgia ho ripreso e collegato delle vecchie casse che avevo messo da parte sono delle Technics SB-EX7 non sò chi di voi le ha conosciute ma a suo tempo erano casse di valore che presi nel lontano 1993 a circa 800 mila lire bene devo dire che anche se hanno la loro età suonano ancora parecchio bene ho sostituito solo il medio con uno della ciare di queste casse mi piacciono gli alti molto aperti ma non aggressivi direi anche abbastanza precise vi metto un pò di caratteristiche di queste casse (ho trovato persino il manuale):
potenza 360w musicali 180w din (a quanto corrisponde riferito ai valori di oggi??)
gamma di frequenza 25hz - 45khz (-16db), 33hz - 38khz (-10db)
pressione sonora 84db/w (1,0m)
il tutto con 17kg di peso a 4 ohms
che ne pensate??
-
Si nota che e' una cassa vecchia per la gamma in frequenza data a valori assurdi (-16db????? ha senso vedere solo la gamma in frequenza entro 3db, non di più) e per la sensibilità accettabile, ma bassina (84db, oggi tutte le casse moderne partono da 89-90db o quasi...).
Ma il suono e' un discorso a parte.
Ho un amico con in casa una coppia di vecchie AR 10 Pi Greco (casse che arrivano dall'inizio degli anni 70....) che danno la paga a moltissime casse moderne di fascia medio-bassa come naturalezza e resa tonale...
La cosa incredibile di queste casse è che, non so come facciano o perchè, ma sono con una gamma in risposta quasi piatta dentro l'ambiente super incasinato di questo salotto, dove casse ben più importanti (B&W 803) invece faticano parecchio a ottenere uan risposta piatta senza trattamenti acustici passivi e/o attivi.
Forse per il singolo wooferone grande che ha meno problemi di risonanze? Chi lo sa, ai posteri l'ardua sentenza :)
Sono queste per intenderci: http://www.classicspeakerpages.net/l...10pi_brochure/
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Si nota che e' una cassa vecchia per la gamma in frequenza data a valori assurdi (-16db????? ha senso vedere solo la gamma in frequenza entro 3db, non di più) e per la sensibilità accettabile, ma bassina (84db, oggi tutte le casse moderne partono da 89-90db o quasi...)
stò facendo dei confronti con le caratteristiche riportate a oggi alcune case oggi riportano anche a -10 il valore del range di frequenza e devo dire che non se la cavano male (parlo di puro valore dichiarato) e poi ho visto anche casse di oggi con 85 db le mie hanno un woferone da 25 (all'epoca si usavano grandi) e davvero suonano bene io non ho ascoltato tantissime casse e non sono un espertissimo mi piacerebbe farle sentire a qualcuno più esperto di me per giudicarle cmq ho trovato la foto in rete http://www.vintagetechnics.stereoman...kers/sbex7.htm
-
Non parlavo di qualità audio serfon, parlavo esclusivamente delle caratteristiche tecniche che come sono presentate e dette fa capire che è una cassa con un pò di anni sulle spalle.
Non l'ho mai sentita, quindi non posso davvero giudicare :)