Dubbio Lcd/Plasma di fascia alta
Un saluto a tutti i membri del forum, questo è il mio primo messaggio qui, ma vi leggo da diversi mesi ormai. Approfitto per farvi i complimenti e per ringraziarvi di tutte le informazioni utili che condividete, grazie a voi ho imparato molto sulle caratteristiche delle tv di oggi.
Scrivo qui per chiedervi un consiglio, visto che sono intenzionato a comprare un nuovo tv da sostituire al mio Philips CRT da 32" che mi ha dato molte soddisfazioni. Premetto che la distanza di visione è compresa tra i 2,50 ed i 3 metri (divani disposti ad L), mi stavo orientando su un modello tra i 46" ed i 50". L'uso che ne farei consisterebbe principalmente in Sky, sport e cinema (di cui ho già l'abbonamento, a cui integrerei anche l'HD dopo l'eventuale acquisto), e la PS3 (giochi e blu-ray).. Un dettaglio importante però è sull'ambiente in cui vedrei la nuova tv: è un salotto molto luminoso di giorno, alle cui spalle dei divani sono presenti ampie vetrate. Molto spesso, per poter vedere meglio sul mio attuale crt, sono costretto a tirare giù le tende esterne per creare un poco di ombra. La mia intenzione era di fare un acquisto di un buon livello, per evitare di doverne fare un altro entro pochi anni. Nella giungla di modelli ed offerte proposte mi ero concentrato su tre modelli in particolare, due lcd ed un plasma:
- Samsung 46LEA956
- Sony KLD-46X4500
- Pioneer LX5090H
Mentre i primi due oscillano intorno ai 2000-2200 euro, il terzo si trova oggi a circa 2500 euro (prezzi online). Sono consapevole della netta superiorità del Kuro rispetto agli altri due modelli ed inoltre stavo seguendo le discussioni sulle prossime uscite di tv lcd, soprattutto sui nuovi Samsung a led. Ora il consiglio che chiedo a voi è questo: conviene acquistare il Kuro, nonostante la forte luminosità dell'ambiente, piuttosto che un lcd (visto anche il largo uso di videogiochi)?
Spero di non aver tirato in ballo discussioni già trattate in precedenza, se è così me ne scuso.
Un saluto a tutti.
Giorgio