comprare un tritubo usato e' il modo migliore per rendersi la vita un po difficile
spesse volte ... troppe volte la risoluzione agli innumerevoli problemi risulta onerosa se non impossibile , ma ditemi ne vale veramente la pena ??
il fiorente mercato dell'usato propone molti tritubo blasonati a cifre troppo convenienti , mi verrebbe da pensare una frase sul tipo (vediamo se riesco a buttare nella schiena sto bidone al primo fesso che mi risponde in e-mail )
certo la zanzariera di pixel dei tft o dlp non piace , poiche' sa di immagine finta , ma dalle foto del plus piano in funzione proposte qui in forum , le immagini stupiscono un po tutti per l'ottima qualita' , di scarse invece ne ho viste e parecchie , riferite a molti modelli tritubo , saranno forse foto non ben realizzate , ma il dubbio comunque sia rimane..
e poi una ultima considerazione : avete nontato anche voi che le ditte che producono tritubo sono rimaste due sole ??!! come mai ??
la sim2 e la barco , i sony spacciati per nuovi in qualche sito truffaldino , sono dei fondi di magazzino o vengono da qualche fiera o ex demo o ex nolleggi ,e quindi saranno distrutti ... date un occhiata al sito sony , tritubo non ce ne sono piu' da anni , occhio !! l'electrohome e' stata assorbita dalla christie digital la quale ha abbandonato la tecnologia tritubo per buttarsi a capofitto nell'avventura del cinema elettronico ... come andra a finire ?? bhohh
se riuscirai a trovare un tritubo usato ma ancora vivo non saro' certo io
a dirti che hai fatto un acquisto avventato , poiche' la scelta sicura per chi vuole il massimo da subito , e' il tritubo , almeno per ora , comunque io penso , e qui non si tratta di essere esperti o meno ma solo di avere un briciolo di buon senso , che non sara' facile trovarli a buon prezzo ed ancora a posto , altrimenti perche' privarsi della gioia di godere delle loro favolose prestazioni ??
certamente se il tuo conto in banca e' cospiquo ti orienterai con profitto , verso un prodotto nuovo che ti potra' dare soddisfazioni in un arco di tempo soddisfacente , ma ovviamente non pensando mai di mettere in pratica quell'assurda moda di voler spremere da esso ,delle prestazioni che non e' stato ne progettato ne costruito per darti ;
fior fior di ingenieri da tutto il mondo e investimenti forti per la ricerca sponsorizzati da moltissime aziende e multinazionali , non sono riuscite a darci un tritubo che potesse essere al contempo performante poco costoso e duraturo nel tempo , e questo per ovvie ragioni fisiche , elettroniche , meccaniche , ed anche di livello attuale dello sviluppo tecnologico , e te credi al primo praticone
che asserendo di essere un mega esperto , ti dice
che basta cambiare una resistenza in un elecrohome e come per magia va tutto a posto ??
non credi di essere un po fuori strada ?? :) comunque contento te....
probabilmente avete ragione non sono stato chiaro
Punto number one : fino a quando il mercato non proporra' una qualita' sicura ed economicamente allettante anche per i non nababbi il tritubo usato restera l'unica frontiera per avere in casa una immagine proiettata in grande formato , ma di qualita' non inferiore ai nostri comuni tv color , cribbio non mi chiamerei triPaolo se non la pensassi cosi :)!!
Punto number two : mi dite che trovarli a buon prezzo e' facile ??
okey pero' vi prego prima di acquistarli provateli almeno un mesetto a casa vostra , e se il tipo fa fretta mandatelo pure a quel paese
Tempo fa per colpa di una pessima riparazione , ho regalato ad un fratello di colore un tv color seminuovo poiche' pur funzionando era irrimediabilmente sputtanato in tutte le sue tarature , a tuttoggi un rabbrividisco quando leggo , con quanta leggerezza vien messa mano al cacciavite nei vari tritubo e non ..., sapendo quanta e quale difficolta' la cosa comporti anche per un ottimo tecnico
le alternative sono un po difficiline a trovarsi , ed era per questo che avevo rispolverato , la teoria , per altro non nuovissima dell'uso di due proiettori da 1024 per 768 in 4 terzi affiancati fra loro ,e pilotati da un unico htpc con scheda matrox , per realizzare con le tecnologie attuali un qualcosa che ricordasse abbastanza da vicino la qualita' di una immagine tritubo ma usando un coppia di matrici in tft poly silicone , risolventi almeno in teoria un bel 2048 per 768 pixel con 2000 e piu' ansi lumens
Re: probabilmente avete ragione non sono stato chiaro
Citazione:
Originariamente inviato da tripaolo
CUT
... qualcosa che ricordasse abbastanza da vicino la qualita' di una immagine tritubo ma usando un coppia di matrici in tft poly silicone , risolventi almeno in teoria un bel 2048 per 768 pixel con 2000 e piu' ansi lumens
Ma come?
Il maggior vantaggio (vabbè, uno dei maggiori vantaggi;)) del CRT rispetto a LCD è la profondità del nero, e tu metti addirittura DUE matrici ottenendo 2mila (e più!!!!) ansi lumen.....:eek:
E ti ricorda da vicino l'immagine di un tritubo???
Mi sorge spontanea una domanda........
Hai mai visto l'immagine di un tritubo?:D :D :D
Re: se riuscirai a trovare un tritubo usato ma ancora vivo non saro' certo io
Citazione:
Originariamente inviato da tripaolo
CUT
... non sara' facile trovarli a buon prezzo ed ancora a posto , altrimenti perche' privarsi della gioia di godere delle loro favolose prestazioni ??
Semplice: perchè le loro favolose prestazioni sono state surclassate dalla tecnologia LCD e DLP !
Il fatto è che chi svende vecchi tritubo è la ditta che ne faceva un certo utilizzo per il quale sono ormai molto più indicati i monotubo.
Considera che le favolose prestazioni a cui ti riferisci sono tali esclusivamente in ambito Home Theater o poche altre realtà.
Credi che dieci anni fa fossero in molti i privati a mettersi in casa bestioni da 50milioni e 80Kg?
Per vederci cosa, poi........ le VHS???
I tritubo erano apparecchi professionali dedicati alle grandi aziende che ora se ne liberano sostituendoli con i monotubo evidentemente molto più indicati a proiezioni di un certo tipo (magari itineranti), e questa è la nostra fortuna.
Questo spiega anche il motivo per cui nessuno o quasi ne produce più: è venuto a mancare il mercato.
Non quello ristretto dei privati, ma quello ricco e florido delle aziende ;)
Trovarli a buon prezzo non è affatto facile, ma sappi che è capitato anche di vederne una pila abbandonati nel cortile (all'aperto...)di una grande scuola......
E sono convinto che tale ingloriosa fine è toccata a molte macchine.