PIONEER 5090H all'esame di maturità. KURO ?
Saluti a tutti.
Da poco meno di un mesetto sono un felice possessore di un 5090 H.
Diligentemente ho eseguito il rodaggio, con il software indicato nel trade ufficiale, per circa 200 ore. Poi ho impostato i settaggi consiglaiti da SteDiver e Aletta (con i quali mi sto trovando molto bene).
Finora tutto ok ma ieri non credevo ai miei occhi.
Ho visto (alle 21:15 su Sky HITS) L'Ilusiionista e ho notato una resa del nero a dir poco scadente. Mi spiego meglio riportando degli esempi.
Nelle scene in cui Edward Norton recita sul palco che ha uno sfondo nero, il nero in questione non era "all black" quindi non aveva un colore uniforme ma c'erano dei fastidiosissimi aloni più chiari quasi grigi distribuiti a macchia. La stessa scarsa resa del nero l'ho notata sui mantelli scuri degli spettatori all'uscita dal teatro (quindi di notte all'aperto): anche in questo caso il mantello non aveva un colore nero pieno ma delle chiazze più chiare .
Il peggio l'ho notato nelle scene in cui i protagonisti sono inseriti all'interno delle carrozze. I due sono seduti uno di fronte all'altro e vengono inquadrati di profilo mentre si parlano. A poca distanza dal profilo delle loro teste si nota, su quello che dovrebbe essere uno sfondo nero, un alone chiaro assolutamente fastidioso ed innaturale.
La cosa mi sta inquitendo molto anche perchè il cavallo di battaglia dei plasma e in particolare del KURO dovrebbe essere proprio la resa del nero.
Vorrei precisare che è la prima volta in cui noto una resa così scarsa del nero ma forse l'Illusionista (film con una luce e luminosità volutamente molto bassa) è il primo banco di prova serio su cui testo il 5090H.
Sono parecchio infastidito da tutto ciò e vorrei acquistare il film in bluray per poter riprovare il test e cercare di capirci meglio.
Per il momento vorrei chiedere avete delle spiegazioni e di suggerirvi, se potete, di eseguire lo stesso test.
Buona giornata.