Acer X1160 – il mio primo videoproiettore
Come promesso a maupet posto le mie considerazioni e le mie foto sul videoproiettore che ho acquistato, l’Acer X1160, il video proiettore l’ho acquistato in un negozio della catena Wellcome, al prezzo di 329,00 €.
Ha una risoluzione nativa di 800x600, anche se bassa va bene per l’uso che ne farò, un contrasto di 2000:1 e una luminosità di 2000 ansi/lum, certo no c’è paragone con i videoproiettori che posseggono la maggior parte degli utenti di questo forum, ma io non voglio paragonarlo ai vostri, non cerco l’alta definizione.
La mensola su cui poggia il vpr è montata a circa 1 metro e 10 da terra.
Questa è una foto del videoproiettore:
http://img509.imageshack.us/img509/825/img4666vc8.jpg
Oltre al vpr ho acquistato uno schermo a molla 170x170 cm, (spesa 89 €)
Lo schermo è fissato al tetto con due tasselli da 6 mm simili a quelli a farfalla, la distanza di proiezione è circa 3 metri, il Projector Calculator del sito dell’acer non è tanto preciso, diciamo che mi dava circa 50 cm in più di distanza, (meno male che erano in più!!! :D senò ero nei guai).
Questa è una foto dello schermo a molla:
http://img509.imageshack.us/img509/6489/img4652kw3.jpg
Inoltre ho acquistato un ups atlantis da 700 VA / 300 watt che stabilizza la corrente , e in caso di black-out mi da il tempo di spegnere il proiettore correttamente, (spesa 47 €) e anche un cavo VGA da 5 metri (spesa 10 €)
In effetti la mia spesa non è stata molto contenuta come quella di maupet, ma non me ne pento, ne è valsa la pena per il risultato finale.
Queste sono alcune foto di alcuni film:
(Premetto che da queste immagini non si vede molto, dal vivo è un'altra cosa)
http://img502.imageshack.us/img502/8373/img4656rq7.jpg
http://img509.imageshack.us/img509/8357/img4658zd8.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/1558/img4660kz2.jpg
Ancora non ho avuto il tempo di regolare bene le impostazioni, ma comunque i film li vedo bene anche da 2 metri di distanza, la mia distanza di visione è di circa 3 metri.
Come audio utilizzo il mini impianto 5.1 del pc anche se non è di alta qualità mi accontento per adesso.
Difetti:
L’unico difetto che ho trovato fino ad ora consiste nel fatto che quando tolgo il tappo che serve per proteggere l’obbiettivo del vpr si sposta un po’ la messa a fuoco, ma stando attenti si può anche evitare, non so se questo è comune a tutti i vpr.
Conclusioni:
Sono soddisfatto del mio acquisto, di solito guardavo i film in un LCD 32 pollici ma adesso ne ho più del doppio di pollici, sembra quasi di stare al cinema, molti di voi penseranno che questo vpr non vale la pena di essere acquistato principalmente per la bassa risoluzione, ma dato che io ripeto non cerco l’alta definizione va più che bene.
Questa è un’altra testimonianza che chi non ha grandi pretese può comprarsi un videoproiettore e crearsi una piccola saletta cinema senza spendere grandi cifre.
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno risposto alle mie domande nelle due discussioni che ho aperto precedentemente.
Se avete domande fatele pure.