Ma il cliente ha ancora sempre ragione?
A volte sembra proprio di no.
Vi racconto l'ultima che mi e' successa che puo' servire per tutti.
E forse qualcuno mi puo' consigliare per il meglio.
Ho gia' acquistato online trovando estrema correttezza,cortesia e disponibilita' a contatto telefonico ma stavolta no.:mad:
Acquisto in data 18/12 un notebook da P..mania (sito italiano,in lingua italiana e bonifico su banca italiana,prezzi con iva 20% italiana).
Faccio poi presente che sulla fattura vorrei indicato anche il mio n. di p.iva,come richiedo sempre per la mia attivita' professionale.
Ricevono il bonifico,tutto ok,ma mi fanno sapere che non possono emettere fattura scaricabile perche' per quel tipo di acquisti esiste un sito P..mania-pro,cosa che non ero tenuto a sapere e di cui non si faceva menzione sull'altro sito.:mad:
Mi dicono che c'e' a mia disposizione una fattura ma la scarico dal mio P..mania...ed e' in tedesco!
Notare che pero' riporta un iva italiana al 20% e non una tedesca al 19%.
Oltretutto se si acquista in Germania si puo' beneficiare dell'esenzione iva tedesca e la fattura risulta di solo imponibile.
Cosa che in questo caso non e' avvenuta perche' ho acquistato da un sito italiano.
Dulcis in fundo la fattura e' datata 2 gennaio,quando invece la volevo nel 2008 ed ho pagato nel 2008.
Insomma il massimo dei minimi!!!:mad:
Provo con diverse email ma non rispondono,al telefono indicato rispondono soltanto una serie di casistiche automatiche ma non la mia.
Insomma un muro.
Mai vista una cosa del genere...e dubito che sia un legittimo comportamento vista l'obbligatorieta' di emissione di regolare fattura.
Il brutto e' che non c'e' modo di comunicare.
Cosa fareste?
Grazie a tutti,ciao!!