Visualizzazione Stampabile
-
Denon DVD-1940 sì o no?
Entro fine mese acquisterò un LCD Sony KDL 46W4500.
Visto la promozione (-100 euro) ho intenzione di abbinarci subito un lettore Blu-Ray, sempre Sony o il BDP-350 o il BDP-550.
Successivamente acquisterò un sintoamplificatore (ad oggi penso il Denon AVR-2809) e diffusori 5.1.
Ho un dubbio: ho trovato in offerta il Denon DVD-1940 a Euro 200,00 e mi sto chiedendo se avrebbe senso affiancare al blu-ray sony anche il predetto lettore Denon oppure sarebbero soldi buttati.
L'utilizzo è principalmente destinato all'home theatre, ma anche la parte di ascolto cd-audio non la vorrei trascurare (infatti con il sintoamplificatore utilizzerei anche la multi-room).
Grazie in anticipo a chi mi dà qualche dritta...
;)
-
Parlo solo a titolo personale
Lascia perdere Denon, il mio 1930 dopo poco più di 1 anno, ripeto, poco + di 1 anno e pochissime ore di funzionamento è andato in assistenza perchè non legge più nulla.
A buon intenditor....poche parole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ArgN
E
Ho un dubbio: ho trovato in offerta il Denon DVD-1940 a Euro 200,00 e mi sto chiedendo se avrebbe senso affiancare al blu-ray sony anche il predetto lettore Denon oppure sarebbero soldi buttati.
L'utilizzo è principalmente destinato all'home theatre, ma anche la parte di ascolto cd-audio non la vorrei trascurare (infatti con il sintoamplificatore utilizzerei anche la multi-room).
Grazie in anticipo a chi mi dà qualche dritta...
;)
Beh un 1940 a 200 euro è un affarone.
Considera che oltre ai DVD e i CD legge i DVD-A ed i SACD, quindi per l'audio è una manna.
-
Per l'audio non vale la pena, meglio un lettore cd dedicato anche economico. Per il video dei dvd sarebbe migliore del lettore BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markraptus
Lascia perdere Denon...
Rispetto il tuo personale parere, ma non si può argomentare un consiglio negativo basandosi sul fatto che il modello in proprio possesso si è guastato.
A parte che credo Denon abbia una statistica di guasti non peggiore di altre marche altrettanto blasonate, mi sembra proprio che l' approccio sia sbagliato.
Io ho un 1930 da due anni e funziona perfettamente (anche se mi toccherei un pochino...) ma non per questo lo consiglio nello specifico, sia perchè ci sono sul mercato (o arriveranno tra breve) lettori BD con upscaling per i DVD anche migliori del Denon in questione, sia perchè, come è per altro già stato fatto notare, non c'è miglior lettore audio musicale di un apparecchio dedicato.
-
Grazie a tutti! ;)
Ho preso il lettore BD Sony S350 e, per ora, ne sono soddisfatto.
Non solo la visione BR ma anche l'upscaling del lettore Sony mi ha lasciato positivamente sorpreso...
...almeno comparandolo con la visione del lettore DVD già in mio possesso e all'upscaling del TV.
Penso, quindi, che quel lettore Denon lo lascerò perdere.
Anche se l'upscaling DVD me lo farebbe senz'altro meglio così come la gestione della parte di ascolto musicale, aspetterò che la tecnologia ed il software BD si affermi maggiormente per acquistare un prodotto che mi gestisca meglio sia il BR che l'upscaling DVD, affidando, poi, la parte musicale ad una macchina dedicata.
Ciao.
-
Ok. Ora possiamo parlarne nelle discussioni relative.