Visualizzazione Stampabile
-
DH101 - Rumoroso
Ciao
ho appena finito di assemblare il case in oggetto con un proc q6600, con dissipatore originale intel, scheda 3850 Silent completamente fanless, il giocattolo xo' e' parecchio rumoroso, e intendo come ventole, ancora non ho installato nulla su hd...
Secondo me il rumore viene dalle ventole piccole posteriori, qualcuno ha lo stesso case o sa dirmi come fare a non farlo sembrare una turbina??
Un update - Ho fatto un po' di prove e sicuramente il rumore in parte e' dovuto alla ventola della cpu boxed, che provvedero' quindi immediatamente a sostituire con una passiva, ma anceh le ventole piccole posteriori sono un bel frullatore.. che posso fare?
-
Se vuoi un pc silenzioso, il dissipatore boxed non è nemmeno da prendere in considerazione. La prima cosa è sostituire quello.
Per le ventoline del case potresti sostituire anche quelle con ventole più silenziose. Magari prima vedi se hai qualche opzione nel bios che ti fa andare sempre a palla le ventole.
La mia scheda madre come default aveva come impostazione maximum performance, il che significava che era tutto al massimo. Spostando questa impostazione ho silenziato parecchio il case, non del tutto poichè con le impostazioni minime (massima silenziosità) avevo problemi di instabilità del sistema e quindi ho dovuto mediare. Ma ogni sistema è diverso.
-
ok, prendo un diss passivo..
ma x le ventole da 8 cosa posso fare?
-
La prima cosa che devi fare e' come dice baxxx guardare nel bios se c'e' qualche impostazione per la regolazione delle ventole, dopo di questo puoi sostituire le ventole con modelli piu' silenziosi e/o prendere un sistema di regolazione esterno.
Il dissipatore passivo sulla cpu non e' sempre un' ottima idea in virtu' del fatto che piu' calore rimane all' interno del case, piu' la temperatura e' alta, piu' le ventole del sistema girano veloci. E immagino che questo faccia girare le pale anche a te :cool:. E' una cosa che bisogna provare.
zluke
-
ciao,
cmq, parecchie persone che hanno quel case, la prima cosa che hanno fatto, è sostituire le ventole da 80mm, con altre + silenziose.
Poi metti un dissipatore fanless.
-
le ventole sono da 60 quelle posteriori.. cmq le ho sostituite..
Sostituita quella frontale da 120 con una Noctua 120mm Fan NF-S12-800 (9db) e le due posteriori con SilenX iXtrema PRO 60mm 8dBA - IXP-34-08.. devo dire che adesso abilitando anche da bios l'opzione silent della Asus p5q deluxe l'unico rumore che si sente e' quello della ventola dell'alimentatore un Enermax da 625W x questo domani prendo una ventola ancora da 12 uguale alla frontale x ridurre ancora...
Il prblm ora xo' e' il calore, o meglio ho tolto ventola dal processore prendendo un kit coolermax con ventola da 21db, ma proprio ***' era una turbina l'ho tolta solo che ora cosi' la cpu mi spara appena accesa 53 gradi poi senza far nulla e stando nel bios arriva fino a 83 e poi mi son fermato ma continuava a salire... ho quindi deciso di prendere una ventola x cpu
SilenX iXtrema PRO 92x25mm 9dBA - IXP-64-09 che e' da 9db...
che ne pensate?? avevo pensato a un altro radiatore passivo.. ma sono troppo alti e in quel case con una hd3850512MB silent non ci stanno ne in orizzontale ne in altezza in quanto troppo alti... esempio il thelmarigth ultra 120 e' troppo alto e ora se a qualcuno interessa lo venderei.. e' imballato... :D
-
scusa,
ma uno ScyThe Ninja Mini, no ?
Sta nel mio case che è alto 14cm :)
-
In questo post descrivevo come ho modificato il mio.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=thermaltake
Per le ventole, in pratica, quelle del case le alimento a 7V e quella del processore (dissipatore Scythe Andy Samurai Master) con velocità ridotta al 45% con Speedfan.(circo 890rpm)
-
Ho lo stesso case, le ventole originali (sia la 120mm che le due da 60mm) le ho cestinate dopo un primo assemblaggio...ma già sapevo che erano rumorosissime per un HTPC.
La 120mm anche alimentata a 7V(una prova al volo) faceva troppo rumore secondo i miei "canoni"...La soluzione è presto arrivata, 2 noctua 120mm e 800rpm, una al posto dell'originale in "immissione" e una nell'alimentatore in estrazione(spesso è proprio l'alimentatore a costituire una delle fonti principali di rumore, consiglio ali con ventole da 120mm da sostituire con le noctua).
Ho anche UNA sola silent da 60mm in corrispondenza del northbridge-sk.video integrata ma gira al minimo e crea un' inavvertibile corrente di ricambio aria sul NB, siamo sotto i 500rpm(gestita da bios sk.madre), inudibile anche a 2cm.
La mia gigabyte 780G ha un ottima gestione delle ventole (in primis quella del processore), con attacco a 4pin, per ora ho lasciato il dissipatore boxed dell'AMD 4850e (45W max di consumo, FREDDO anche a pieno carico e alle temperature estive della camera), scelto proprio per la sua "regolazione", per ora non sento la necessità di sostituirlo con uno shyte miniNinja.
L'unico componente udibile è l'hd, (montato su supporti in gomma nello slot da 5,25 sotto il dvd-rom) ma presto verrà sostituito con un più silenzioso samsung da 1Tera.