Sto impazzendo. Qualcuno mi aiuti.
Ecco i fatti. Possiedo un Denon 2800 (non MKII) di cui sono soddisfatto, collegato ad un ottimo vpr Sharp z10000. Tutto bene, fino a quando non decido di affiancare al Denon un secondo DVD player. Provo il Pioneeer 737, con l'intenzione di usarlo in interlacciato, e noto sull'uscita component una certa dominante verde. Sarà difettoso (era pure usato, ovviamente). Ora nasce il problema: con l'aiuto di alcuni amici provo diversi lettori di tutte le categorie e noto SU TUTTI questa "preponderanza" di verde sull'uscita component. La cosa si nota in questo modo: metto un film in bianco e nero o una scala di grigi e passo dal component al S-Video. NOTA BENE: il Denon 2800 ha la stessa identica resa cromatica su tutte le uscite.
Ora o sono particolarmente "sensibile" al verde e questa cosa la nmoto solo io; o tutti i lettori DVD provati sono difettosi sull'uscita component (statisticamente impossibile); o il Denon 2800 è difettoso (perchè il verde non è in realtà verde o che ne so) ... oppure .. accetto suggerimenti.
Quello che VI PREGO in ginocchio di fare è questo: collegate il Vs lettore DVD al proiettore in S-video (o composito, se siete masochisti) e in component, prendete una scala di grigi o un fermo immagine da un film in bianco e nero (io ho usato Lolita di Kubrick) e confrontate, postando risultati e impressioni completi di modello di lettore e proiettore.
Per la cronaca, ecco l'hardware da me utilizzato:
Lettori DVD: Pioneer 737, Pioneer 757Ai, JVC XV-NA77SL, Panasonic nonmiricordoalsigla ma era economico, un lettore cinese di mediocre qualità, un lettore Divx/Dvd nonmiricordoneanchequestasigla -TUTTI con il "problema" del verde. Denon 2800 senza problema. La prova è stata effettuata in interlacciato e, dove possibile, in progressivo senza cambiamenti per quanto riguarda questo "difetto", su 2 vpr: Sharp DLP e Sony 10HT LCD.
aiuto:confused: