B&W serie XT o LCR8 a incasso? Le avete mai ascoltate?..consiglio
Dopo aver abbandonato l'idea di mettere le B&W serie 600 (purtroppo!) nel mio prossimo impianto in nuova casa, per diversi motivi, sto pensando (rimanendo in casa B&W) a queste due soluzioni, anche se ben più costose:
uso principale: 90% per Cinema
serie XT:
frontali XT4
centrale XTC
surround XT2
subwoofer: Sunfire HRS-10 (o altro da valutare)
da quello che ho letto la seri XT è buona per l'HT anche se paghi molto l'estetica più che la qualità. Inoltre hanno una bassa efficenza, quindi richiedono amplificatori potenti per pilotarle al meglio. Il mio Onkyo 705 può bastare?
serie CWM ad incasso:
considerando che devo realizzare in ogni caso una struttura in cartongesso per ospitare TV e telo per videoproiettore, avrei a disposizione uno spazio interno per i diffusori di circa 25-30cm
frontali e centrale LCR8 (x3)
surround XT2 (o M1)
subwoofer: Sunfire HRS-10 (o altro da valutare)
il tutto pilotato da un Onkyo 705 che già possiedo e non vorrei cambiare (almeno per ora).
L'ambiente è un ampio soggiorno di 50mq circa con lo spazio adibito all'HT di circa 3,5 x4,5 mt (distanza fra i diffusori) con apertura da un lato. I diffusori frontali sia incasso che esterni starebbero circa a 2,8 mt fra loro. Il soffitto in questa zona è alto circa 6 mt (per via di un soppalco) quindi sono da escludere diffusori incassati in alto.
Ho ascoltato un kit ad incasso formato da CWM800 (frontali e posteriori) e CWM Cinema (centrale)+ sub PV1, ma non mi ha entusiasmato (a parte i bassi!). Con i più grossi e costosi LCR8 la situazione dovrebbe migliorare, credo.
Se riesco cercherò di ascoltare un kit B&W XT, che rimane comunque la mia preferenza, ma vorrei sapere dai più esperti cosa possa essere meglio a livello acustico per il mio uso principale HT, o se hanno ascoltato qualcosa di simile, visto che, facendo due calcoli, come prezzo le due soluzioni sono abbastanza simili (considerando anche il lavoro per l'incasso dei diffusori). Grazie.